"Baywatch" compie 30 anni, guarda gli scatti dei bagnini che hanno "sedotto" un'intera generazione
© IPA
© IPA
La rete americana Fox ha confermato lo show per stagione televisiva 2026-27
© ipa
"Baywatch" è pronto a tornare sul piccolo schermo. La rete americana Fox ha dato il via libera al reboot dell'iconica serie anni 90. La nuova versione andrà in onda per 12 episodi nella stagione televisiva 2026-27 e sarà prodotta da Fox Entertainment e Fremantle.
"Insieme, Fox e Fremantle, con Matt Nix e il co-creatore originale Greg Bonann, porteremo il sogno californiano a una nuova generazione di fan con storie inedite, stelle nascenti e tutto lo spettacolo che ha reso il franchise di 'Baywatch' un successo globale", ha dichiarato Michael Thorn, Presidente di Fox Television Network ufficializzando il reboot. "Il nostro obiettivo è riconnetterci con i fan di vecchia data e allo stesso tempo introdurre una nuova generazione al mondo di questi famosi bagnini" ha aggiunto Christian Vesper, CEO di Global Drama per Fremantle.
Al momento non sono stati annunciati però ancora i membri del cast nè si conoscono dettagli sulla trama.
© IPA
© IPA
La serie originale, trasmessa dal 1989 al 2001, seguiva le storie di un gruppo di bagnini, che pattugliavano le spiagge di Los Angeles. Il film vedeva David Hasselhoff nel ruolo principale di Mitch Buchanan e rese celebre Pamela Anderson , che interpretava la sexy bagnina CJ Parker. Nonostante le costanti recensioni negative "Baywatch" riscosse un tale successo tra gli spettatori da diventare il programma televisivo più visto al mondo durante la sua messa in onda e una delle produzioni televisive più iconiche e amate della storia recente."Baywatch" debuttò originariamente nel 1989 sulla NBC , andò in onda per una stagione su quella rete prima di passare alla syndication per il resto delle sue 11 stagioni, durante le quali andarono in onda quasi 250 episodi. Fu rinominato "Baywatch: Hawaii" per le sue ultime due stagioni, quando la produzione si trasferì nello stato insulare dalla California e nel cast entrò a far parte ancora Jason Momoa.
Nel 2003 Fox trasmise un film per la TV che ne riunì i membri. La serie ha anche generato lo spin-off di breve durata, "Baywatch Nights", ed è stata riproposta come film con Dwayne "The Rock" Johnson e Zac Efron nel 2017.
In Italia la serie è stata trasmessa da Italia 1 negli anni Novanta e Duemila ad eccezione dell'undicesima stagione, mai trasmessa.
© IPA | Traci Bingham
© IPA | Traci Bingham
Alcune curiosità Nel 2023 Pamela Anderson dichiarò di essere pronta a dire addio al suo cimelio più importante: l'iconico costume rosso che ha fatto la storia della tv e della moda. L'ex bagnina di "Baywatch" disse a "People" infatti di voler "fare spazio a un nuovo capitolo della sua vita" e di voler mettere in vendita il costume. Non si sa se lo ha fatto o se ne è ancora in possesso.
Per sottolineare l'importanza che "Baywatch" ha rappresentato anche come fenomeno culturale basti pensare che alcuni guardaspiaggia veri hanno detto che il film ha aiutato la gente a capire l'importanza della loro professione. Alcune persone avrebbero anche salvato delle vite imitando tecniche life-saving ritratte realisticamente nello spettacolo