a ferrara e milano

Il ritorno degli Swans, un muro di suono eterno prima dell'apocalisse: due date in Italia

La band di Michael Gira saluta il suo big sound con l'ultimo tour per presentare il nuovo album "Birthing"

28 Ott 2025 - 13:50
 © Josef Puleo

© Josef Puleo

Potenza e autodistruzione. Gli Swans tornano di nuovo in Italia con due date uniche del loro tour full band. Dopo l’esperienza acustica di Michael Gira in duo con Kristof Hahn ad aprile, la band americana proporrà ancora sul palco il proprio repertorio in due appuntamenti: Il 3 novembre al Teatro Nuovo di Ferrara e il 4 all'Auditorium di Milano. Si tratta probabilmente dell’ultimo “big sound” live della band come ha annunciato lo stesso Gira: "Questo album costituisce la mia ultima incursione nei mondi sonori totalizzante che sono stati la mia ossessione per anni", aggiungendo: "Dopo questo tour, gli Swans continueranno in una forma ridotta, finché ne avrò le forze. Nel frattempo, la mia speranza è che questa musica crei un’atmosfera fertile in cui sognare".

Ci eravamo lasciati un paio d’anni fa con "The Beggar", uscito in un’atmosfera da commiato che era sembrato un momento significativo di conclusione per la band ("Sono sempre più consapevole che questo sforzo potrebbe essere il mio ultimo. Credo che queste canzoni contengano qualcosa di quel senso di finalità e l’urgenza di contrastarlo", aveva detto Michael Gira all'epoca). Oggi la nuova creatura si intitola "Birthing", diciassettesimo album in studio uscito a maggio, che verrà presentato dal vivo, oltre a una selezione di pezzi che hanno contribuito a definire il percorso artistico degli Swans, autori di un viaggio potente e totalizzante tra noise rock tetro, atmosfere post-punk, e industrial folk malinconico e desolato.

"Birthing" è mastodontico e intenso e chiude idealmente il ciclo di uscite iniziato con Leaving Meaning (2019) e The Beggar (2023) dopo il trittico formato da "The Seer" (2012), "To Be Kind" (2014), "The Glowing Man" (2016). La storica band sperimentale fondata nel 1982 ha creato il nuovo materiale durante il lungo tour dei Swans tra il 2023 e il 2024. Alcuni brani come "The Healers", "I Am a Tower", "Birthing", "Guardian Spirit", "Rope" e "Away" sono nati sul palco e successivamente arrangiati e perfezionati in studio. Michael Gira ha descritto il processo creativo come un lungo lavoro di improvvisazione e revisione. Il disco come il tour vede impegnati i membri storici della band: Michael Gira (chitarra acustica, voce, produzione), Phil Puleo (batteria, hammer dulcimer, flauto, melodica, percussioni), Kristof Hahn (chitarre elettriche e acustiche, lap steel, loops, cori), Dana Schechter (lap steel, basso, loops), Christopher Pravdica (basso, Taishogoto, tastiere, loops), Larry Mullins (Mellotron, piano, sintetizzatore, vibrafono, percussioni, cori), e Norman Westberg (chitarra elettrica, loops).