L’album, il quarto dell'artista catalana, include i contributi di voci femminili come Björk, Carminho e Estrella Morente
© Noah Dillon
Rosalia è tornata e ... in grande stile. L’artista e produttrice catalana, vincitrice di 2 Grammy Awards e di 11 Latin Grammy Awards, ha infatti annunciato il suo quarto e attesissimo album, "Lux", in uscita il 7 novembre con un blitz inatteso nel centro di Madrid. Una comparsata a sorpresa in piena Gran Via, alla guida di un'auto, dalla quale è poi scesa per percorrere un breve tratto a piedi, tra due ali di una folla impazzita, fino all'ingresso in un hotel nei pressi di piazza Callao.
"Lux" è stato registrato con la London Symphonic Orchestra diretta da Daníel Bjarnason e include i contributi di voci femminili come Björk, Carminho, Estrella Morente, Silvia Pérez Cruz, e l’Escolania de Montserrat iCor Cambra Palau de la Música Catalana, Yahritza e Yves Tumor.
Come sottolinea El País, non è del tutto chiaro se il programma di lancio del nuovo progetto, la cui immagine di copertina è un ritratto della stessa Rosalia in abito bianco con un velo, si sia sviluppato interamente come previsto. Il primo annuncio di "Lux" è infatti arrivato da uno degli schermi pubblicitari di Times Square a New York. Poco dopo, alle 20:45 ora italiana, la cantautrice ha iniziato una diretta su TikTok, in cui, apparentemente contrariata per tale notizia, sosteneva che "a New York sono usciti in anticipo" e che in realtà dovesse arrivare prima l'annuncio di Madrid.
L'artista spagnola, che negli scorsi anni ha conquistato pubblico e vertici dell'industria discografica con un mix di generi tra cui elettronica, flamenco e reggaeton, si è fatta poi riprendere alla guida di un'auto, accompagnata da membri del suo team, per alcune vie di Madrid. Nel frattempo, centinaia di persone si erano già radunate in piazza Callao, preallertate di novità in arrivo. All'arrivo in zona, bloccata nel traffico, Rosalia è scesa dall'auto e si è messa a correre in quella direzione, circondata dalla folla: una scena di entusiasmo sfrenato durata qualche minuto.
Questo spettacolare momento ha lasciato i fan senza parole, mostrando loro un preludio di quello che sarà il progetto e rappresentando perfettamente i temi dell’album, quali la mistica femminile, la trasformazione e la spiritualità.
In qualità di produttrice esecutiva di “Lux”, con questo album Rosalia traccia un percorso emozionale che attraversa la mistica femminile, tra trasformazione e trascendenza, e oscilla tra l’intimità e la grandiosità di un’opera lirica, creando un mondo fatto di luce, dove il suono, il linguaggio e la cultura si fondono in un tutt’uno.
Le versioni CD e vinile dell'album” contengono 3 tracce in esclusiva: un invito ad ascoltare l’album nella sua forma più immersiva.
Questa la tracklist:
MOV I
1. Sexo, Violencia y Llantas
2. Reliquia
3. Divinize
4. Porcelana
5. Mio Cristo
MOV II
6. Berghain
7. La Perla
8. Mundo Nuevo
9. De Madrugá
MOV III
10. Dios Es Un Stalker
11. La Yugular
12. Focu ‘ranni [Exclusive]
13. Sauvignon Blanc
14. Jeanne [Exclusive]
MOV IV
15. Novia Robot [Exclusive]
16. La Rumba Del Perdón
17. Memória
18. Magnolias
Il precedente album del 2022, "Motomami" ha fatto la storia diventando il primo album di un'artista spagnola a debuttare al primo posto della classifica globale degli album su Spotify. È stato anche il disco latino con il miglior debutto nella Billboard nel 2022 e ha ottenuto il punteggio più alto dell'anno su Metacritic. Oltre alla musica, Rosalia continua ad affermarsi come icona di stile e cultura. Ha catturato l’attenzione mondiale al Met Gala 2025 con un abito custom made firmato Balmain, comparendo su testate come Vogue, Harper's Bazaar, Cosmopolitan e molte altre. È stata protagonista della campagna Calvin Klein per l'autunno 2025 ed è ambasciatrice globale di New Balance. Rosalia debutterà anche come attrice nella terza stagione di Euphoria, in arrivo nel 2026.
Artista e produttrice due volte vincitrice del Grammy e 13 volte vincitrice del Latin Grammy, rapidamente salita alla ribalta del pop globale grazie alle sue innovative fusioni musicali e al suo stile unico. Il suo album rivoluzionario “El Mal Querer” ha mescolato il flamenco con altri stili musicali spagnoli senza tempo, facendole guadagnare un Grammy e otto Latin Grammy, incluso l’Album dell’Anno, e rendendola la prima artista in lingua spagnola nominata come Miglior Nuovo Artista ai Grammy. Nel 2022, ha pubblicato “Motomami" (certificato PLATINO in Italia), un album acclamato dalla critica definito come “un capolavoro visionario” e “uno degli album più ambiziosi del decennio” che l’artista ha scritto, interpretato, registrato e prodotto, e che ha debuttato al #1 della classifica degli album globali di Spotify, ottenendo il punteggio più alto dell’anno su Metacritic (95). L’album è stato seguito dal suo tour mondiale “Motomami World Tour”.