quattro italiani in corsa

European Film Awards 2026: candidati Sorrentino, Bruni Tedeschi, Servillo e Scarano

In lizza per la miglior sceneggiatura, miglior attrice/attore e nella categoria European Young Audience Award

18 Nov 2025 - 15:27
 © Tgcom24

© Tgcom24

L’Italia ha conquistato quattro importanti nomination agli European Film Awards 2026, in programma a Berlino il 17 gennaio 2026. Tra i candidati spicca Paolo Sorrentino, che dopo aver conquistato Venezia è ora in corsa per la migliore sceneggiatura per il suo film "La Grazia".

Gli italiani in concorso

  La stessa pellicola porta anche Toni Servillo (Coppa Volpi all'ultima Mostra del Cinema di Venezia) nella candidatura come miglior attore europeo. Riconoscimento anche per Valeria Bruni Tedeschi, candidata come migliore attrice per l'interpretazione in "Duse" di Pietro Marcello. Infine, "La vita da grandi" - opera prima di Greta Scarano - ha ottenuto la nomination nella categoria European Young Audience Award.

I favoriti degli European Film Awards 2026

  "Sentimental Value" di Joachim Trier guida le nomination della 38ª edizione degli European Film Awards, i più importanti riconoscimenti del cinema europeo. L'annuncio è arrivato da Siviglia, durante il 22° Festival del Cinema Europeo. Il film (co-prodotto da Norvegia/Francia/Danimarca/Germania/Svezia) ha conquistato cinque candidature, seguito da "Sirat" (Spagna/Francia) di Oliver Laxe con quattro nomination, da "Un semplice incidente" dell’iraniano Jafar Panahi e il tedesco "Sound of Falling" di Mascha Schilinski, entrambi con tre candidature.

Grande attesa per il documentario "Fiume o morte"

  Tra i titoli più attesi spicca il titolo "Fiume o morte", una coproduzione Croazia/Italia/Slovenia, a metà tra documentario e fiction in dialetto fiumano. Il film concorre come miglior documentario e miglior film: dalla nuova edizione, infatti, tutte le opere candidate nelle categorie documentario e animazione accedono automaticamente anche alla categoria principale.

Il riconoscimento ad Alice Rohrwacher

  I candidati sono stati scelti dai 5.400 membri dell'European Film Academy. Sono già stati annunciati il premio alla carriera a Liv Ullmann e il riconoscimento per il contributo europeo al cinema mondiale ad Alice Rohrwacher. I vincitori degli European Film Awards 2026 saranno proclamati il 17 gennaio 2026 a Berlino.

Ti potrebbe interessare