"bianca" è il nuovo singolo

Non solo rosso, tutti i colori di Noemi nel suo nuovo tour

Nostalgica ma grintosa, la cantante parte da Firenze con una serie di concerti (già 5 i sold out) nei teatri italiani, in attesa del gran finale del 20 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma

di Lorenzo Panzeri
18 Nov 2025 - 12:20
1 di 5
© Luca Brunetti
© Luca Brunetti
© Luca Brunetti

© Luca Brunetti

© Luca Brunetti

Energia contagiosa e spensieratezza che sa di consapevolezze, vecchie e nuove. Il suo timbro come punto fermo accompagna sfumature e colori inediti nella voce. Noemi a Firenze, tappa che apre ufficialmente il "Nostalgia Indoor Tour" dopo la data zero di Crema, porta sul palco tutte le versioni di sé: da Veronica, il suo vero nome, a "Bianca", il suo nuovo singolo (Columbia Records / Sony Music Italy) in uscita il 21 novembre. Una canzone in bilico tra nostalgia e leggerezza, che - con la firma di Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari) - descrive con delicatezza quel momento sospeso in cui una storia d'amore giunge al termine, tra piccole bugie che proteggono e malinconie che conservano una luce propria.

"Il teatro è la mia casa", racconta. Qui la dimensione live è più raccolta e immersiva: l'ascolto e il contatto con il pubblico diventano protagonisti. Una serie di portali, giochi di luce in costante evoluzione e trasformazioni sceniche accompagnano le canzoni (25 i brani in scaletta, più un bis), creando una dimensione dal sapore cinematografico. La scenografia è curata dalla creative director Ace Bowerman (già al fianco di artisti internazionali come Dua Lipa e Ed Sheeran).

Ad aprire lo show è l'ultimo brano sanremese di Noemi, "Se t'innamori muori": i toni del rosso e del giallo fanno da cornice. Si passa poi alle atmosfere blues, in cui la cantante romana fasciata in un long dress argenteo "ruggisce" sulla cover di Janis Joplin, "Piece of My Heart". "È con questo brano che ho iniziato a cantare - rivela a Tgcom24 - perché lì ho capito che non esisteva solo il bel canto ma che si poteva anche un po' strillare (e ride, ndr)". Seduta a uno sgabello e accompagnata da due chiaristi, Noemi regala una chiave acustica inedita a tre suoi pezzi: "Tutto l'oro del mondo", "L'attrazione" e "L'amore eternit".

Luci viola e drappi in movimento segnano il cambio di ritmo con un trittico decisamente più up tempo ("Ti amo non lo so dire", "Non ho bisogno di te", "Non sono io"). Perché cambiare è necessario, fa parte della vita. "Le donne - sottolinea - sanno evolversi, anche più degli uomini, è nella loro natura. Basta pensare a come la gravidanza ne trasforma il corpo".

Nella seconda parte, che si apre con il brano "Nostalgia" (che dà anche il nome al suo ultimo album), la fa da padrona la cover di Francesco De Gregori, "Generale". Un messaggio di pace più che mai attuale e che, senza retorica alcuna, Noemi fa suo, ricevendo la standing ovation della platea. "Un affetto che mi ha commosso e un momento che mi ha toccato", ammette post concerto.

© Luca Brunetti

© Luca Brunetti

"L'amore si odia", "Glicine", "Sono solo parole" e "Vuoto a perdere" - eseguite dall'artista circondata da un'installazione luminosa rettangolare - chiudono quasi due ore di spettacolo intenso che vede Noemi in giro per l'Italia (cinque i sold out già registrati), in attesa del gran finale del 20 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma. "Non smettete mai di sognare", è il saluto di congedo, che sa anche di auspicio rivolto a se stessa.

La band
• Matteo Di Francesco – batteria
• Gabriele Greco – basso
• Luciano Zanoni – tastiere
• Marco Rosafio – chitarra
• Davide Gobello – chitarra
• Simona Farris – cori

La scaletta completa
• Se t'innamori muori
• Luna bugiarda
• Senza Lacrime
• La fine
• Per tutta la vita
• Briciole
• Piece of My Heart
• Tutto l'oro del mondo
• L'attrazione
• L'amore eternit
• Ti amo non lo so dire
• Non ho bisogno di te
• Non sono io
• Nostalgia
• Centomila notti
• Bagnati dal sole
• Generale
• Guardare giù
• Bianca
• Makumba
• Oh Ma
• L'amore si odia
• Glicine
• Sono solo parole
• Vuoto a perdere
BIS
• Se t'innamori muori

CALENDARIO "NOSTALGIA INDOOR TOUR"
13 novembre 2025 - Crema, Teatro San Domenico – DATA ZERO – SOLD OUT
17 novembre 2025 - Firenze, Teatro Cartiere Carrara
19 novembre 2025 - Torino, Teatro Concordia – SOLD OUT
21 novembre 2025 - Milano, Teatro Dal Verme – SOLD OUT
26 novembre 2025 - Padova, Gran Teatro Geox
28 novembre 2025 - Brescia, Teatro Dis_Play
1 dicembre 2025 - Assisi, Teatro Lyrick – SOLD OUT
3 dicembre 2025 - Catania, Teatro Metropolitan
4 dicembre 2025 - Palermo, Teatro Golden – SOLD OUT
9 dicembre 2025 - Napoli, Teatro Augusteo
10 dicembre 2025 – Salerno, Teatro Verdi
11 dicembre 2025 - Bari, Teatro Team
15 dicembre 2025 - Bologna, Teatro Duse
20 dicembre 2025 - Roma, Palazzo dello Sport

Ti potrebbe interessare