Un progetto che fa dialogare nuove tecnologie, cinema e musica
© Ufficio stampa
Venezia 82 è pronta ad accogliere i grandi maestri del cinema italiano e mondiale, ma anche le nuove sfide imposte dall'intelligenza artificiale. Al Lido sbarca infatti "Live music. Living films", un nuovo progetto che unisce musica, cinema e ia. Il debutto internazionale è prevista per il 3 settembre 2025, presso il prestigioso Teatro Malibran.
OOVIE Studios porta alla 82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia un Interactive AI Movie, che si evolve in tempo reale e si trasforma a ogni esibizione dal vivo. Questo approccio si ispira al film d'animazione "Fantasia" della Disney e al celebre motto "Musica da vedere, immagini da ascoltare". I concerti di "Live music. Living films" sono infatti pensati per essere vissuti sia con l'udito che con la vista.
Il progetto prevede la performance di Maxim Vengerov, uno dei violinisti più rinomati al mondo, accompagnato dalla LaFil Filarmonica di Milano, diretta da Marco Seco. Insieme interpreteranno "Tzigane" di M. Ravel e la "Sinfonia n. 5" di L.V. Beethoven. Durante l'esibizione, il pubblico avrà l'opportunità di assistere per la prima volta a una performance inedita: un film AI interattivo creato da OOVIE Studios in collaborazione con Dustin Hollywood e Reza Sixo Safai, considerati tra i più innovativi artisti AI a livello internazionale. L'evento di Venezia segna l'inizio di un tour che proseguirà il 7 settembre al Festival di Trieste presso il Generali Convention Center e il 7 e 8 ottobre al Piccolo Teatro Strehler di Milano.
Alberto Barbera, Direttore della Mostra del Cinema di Venezia, ha dichiarato: "L'impiego creativo dell'Intelligenza Artificiale nel cinema e nelle altre forme di espressione artistica è una delle sfide più affascinanti e controverse della contemporaneità. Sono rimasto subito colpito dalla proposta che vede OOVIE Studios e LaFil al centro di un progetto innovativo che unisce cinema e musica in modi inediti e di grande interesse, con potenzialità destinate a un notevole impatto spettacolare sugli appassionati di queste discipline artistiche. Non vedo l'ora di assistere alla prima internazionale di questo concerto, che si terrà a Venezia in concomitanza con la Mostra d'Arte Cinematografica della Biennale."