Lutto nella musica

Addio a Livio Macchia, storico bassista dei Camaleonti

Il musicista aveva 83 anni, malato da tempo, era tornato sul palco un mese fa per festeggiare i 60 anni di carriera della band

29 Lug 2025 - 16:04
1 di 5
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

I Camaleonti dicono addio a Livio Macchia, storico bassista e fondatore della band. Il musicista aveva 83 anni. Da tempo lottava contro un tumore ma era tornato sul palco un mese fa per festeggiare i 60 anni di carriera della band che ha segnato un’epoca con successi indimenticabili come "L'ora dell'amore", "Applausi" e "Io per lei".

Gli inizi al Santa Tecla a Milano

 In una recente intervista al "Corriere della Sera" Livio Macchia aveva raccontato così gli inizi della carriera al Santa Tecla di Milano: "Eravamo sempre con gli strumenti in mano: al pomeriggio facevamo le prove, la sera si suonava sei - sei - ore di fila: impegnativo ma un divertimento unico... Ci nota Miki Del Prete, collaboratore e paroliere di Celentano. Suonavamo un pezzo, Sha... la la la la, una mezza scemata di canzone, ma la gente la ballava e andava nei negozi di dischi a chiederla. Solo che il brano non esisteva. Alla fine Miki ce l’ha fatta incidere, ma solo dopo due anni che la cantavamo: abbiamo venduto 400mila copie... Improvvisavamo, genere americano e italiano, suonavamo Claudio Villa e musica soft, il liscio per i più grandi, il rock per i più giovani. Eravamo ragazzi, non ce ne fregava di niente e di nessuno".

I lutti della band

 A luglio 2024 è morto Massimo Brunetti, storico tastierista della band. Il musicista aveva 69 anni ed è scomparso improvvisamente per un malore nella sua abitazione di Pescara, la sua città di origine. Prima di lui la band aveva affrontato i lutti per la perdita di Antonio Cripezzi nel 2022 e Paolo De Ceglie e Ricky Maiocchi: morti nel 2004.

La storia dei Camaleonti

 Il gruppo ha alle spalle 60 anni di carriera, la prima formazione arriva agli inizi degli anni Sessanta al Santa Tecla a Milano, anche se il nome Camaleonti arriva stabilmente solo nel 1965 quando partecipano ad un primo raduno beat. Da allora i grandi evergreen degli anni 60 e 70, brani come "L'ora dell'amore", "Io per lei", "Perché ti amo", "Portami tante rose", "Viso d'angelo", "Mamma mia", scritta dal duo Mogol- Battisti. L'ultimo album nel 2015 per celebrare i 50 anni di carriera. I Camaleonti hanno venduto oltre 20 milioni di dischi con l'aggiunta anche di quattro Dischi d'Oro.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri