attore feticcio di tarantino

Rivelata la causa della morte di Michael Madsen

L'attore è scomparso qualche giorno fa a soli 67 anni: trovato privo di sensi nella sua casa di Malibu

10 Lug 2025 - 08:58
 © IPA

© IPA

Michael Madsen, star di film come "Le Iene", "Kill Bill" e "Thelma & Louise", è stato trovato privo di sensi nella sua casa di Malibu il 3 luglio. Aveva 67 anni. Dopo giorni, è stato annunciato pubblicamente il motivo che ha portato alla morte dell'attore. Il suo manager Roy Smith ha dichiarato: "Il referto medico è corretto: è morto per insufficienza cardiaca. Malattie cardiache e alcolismo sono stati fattori contribuenti".

Morte per cause naturali

 Entertainment Weekly ha riferito che non verrà eseguita un'autopsia, poiché il medico di Madsen ha firmato la sentenza e lo Sceriffo della Contea di Los Angeles considera il caso chiuso. La sua morte è stata per cause naturali e non si sospetta alcun dolo.

Il ricordo dell'attore

  Dalla morte di Madsen, molti amici e familiari lo hanno pianto. Tra questi Harvey Keitel, che aveva recitato con lui in "Le Iene", dove l’attore interpretava forse il suo ruolo più famoso, Mr. Blonde. "Abbiamo perso un altro grande poeta americano", ha detto Keitel al New York Post. "Addio, mio ​​caro amico", ricordando anche "una delle scene più belle che abbia mai visto al cinema: quella di te e Chris Penn che litigate in Le Iene. Una grande scena d'amore. Abbraccia Chris da parte mia". Penn, fratello minore di Sean Penn, è morto nel 2006.

La sorella minore, l'attrice Virginia Madsen, ha condiviso un toccante tributo: "Mio fratello Michael ha lasciato il palcoscenico", ha dichiarato a Variety. "Era forza e dolcezza. Malizia avvolta nella tenerezza. Un poeta travestito da fuorilegge. Un padre, un figlio, un fratello, scolpiti nella contraddizione, temperati da un amore che ha lasciato il segno".

La carriera di Michael Madsen

 Nato a Chicago il 25 settembre 1957, figlio del pompiere Calvin Christian Madsen e della regista Elaine Madsen, Madsen aveva iniziato a recitare alla Steppenwolf Theatre Company di Chicago nel 1980, lavorando come apprendista con John Malkovich e prendendo parte a una produzione di "Uomini e topi". Nel 1982 era apparso in due episodi di "St. Elsewhere", l'anno successivo aveva avuto un piccolo ruolo in "War Games - Giochi di guerra", con Matthew Broderick. Dopo diverse interpretazioni al cinema ("Diner", "Il migliore", "Racing With The Moon") e in tv ("Cagney & Lacey", "Miami Vice", "Ricordi di guerra"), l'attore aveva raggiunto la fama negli anni 90, grazie a film cult come "Thelma & Louise" e "The Doors" e poi alla collaborazione con Tarantino con il quale ha girato "Le Iene", "Kill Bill: Vol. 1", "Kill Bill: Vol. 2", "The Hateful Eight" e "C'era una volta a... Hollywood". La sua ricca filmografia comprende oltre 300 titoli, tra i quali anche "Donnie Brasco", "Sin City" e "C'era una volta in Messico". 

Michael Madsen, le foto dell'attore feticcio di Tarantino

1 di 11
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri