LA CLIP ESCLUSIVA

Michael Keaton è "Il padre dell'anno", al cinema una storia di famiglie imperfette

Dal 25 settembre in sala la commedia diretta da Hallie Meyers-Shyer con Mila Kunis e Andie MacDowell

23 Set 2025 - 14:17
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Arriva il 25 settembre nei cinema italiani il film statunitense "Il padre dell’anno" grazie ad Adler Entertainment. La nuova commedia di Hallie Meyers-Shyer (“40 sono i nuovi 20”) tra risate e qualche lacrima dipinge la famiglia nelle sue forme e imperfezioni. Protagonista è Michael Keaton nel ruolo di un padre che cerca di essere un genitore a tempo pieno. Nel cast anche Mila Kunis e Andie McDowellTgcom24 vi offre una clip esclusiva.

La trama

 Al centro della vicenda Andy Goodrich (Michael Keaton), uomo d’affari e padre spesso assente. La sua vita cambia radicalmente quando la moglie entra in un programma di riabilitazione, lasciandolo improvvisamente da solo con i figli gemelli di nove anni. Catapultato nel mondo della genitorialità moderna, Andy si affida alla figlia del suo primo matrimonio, Grace (Mila Kunis), affrontando con goffaggine, tenerezza e umanità la sfida più grande della sua vita: esserci davvero.

Un film sui legami familiari contemporanei

  Tra risate e momenti di profonda verità, il film esplora le fragilità e la forza dei legami familiari contemporanei: un racconto commovente e divertente che ci ricorda che non è mai troppo tardi per diventare la versione migliore di se stessi. “Osservando le molteplici forme che la famiglia può assumere al giorno d’oggi, ho voluto raccontare la storia di bambini di generazioni diverse e da matrimoni diversi che si uniscono per formare una famiglia moderna”, ha dichiarato la regista Hallie Meyers-Shyer, figlia di Charles Shyer e Nancy Meyers, che insieme hanno firmato titoli di successo come "Baby Boom" e la saga de "Il padre della sposa". “Il film parla di crescita a qualsiasi età, di figli e figlie, di madri e padri, di matrimoni e divorzi, e della consapevolezza che ciò che davvero conta nella vita sono le persone che amiamo".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri