Dave Mustaine, fondatore e leader della band, ha annunciato che il prossimo lavoro sarà l'ultimo
Per i Megadeth è arrivato il momento di appendere la chitarra la chiodo. Dopo 16 album, il leader della band, Dave Mustaine, ha annunciato che il loro prossimo album sarà l'ultimo, seguito da un tour di addio. La notizia è stata data in un video pubblicato sulla pagina YouTube e sui social media della band, con l'alter ego di Mustaine, Vic Rattlehead, che ha dato la notizia. "Per oltre quattro decenni sono stato incatenato al silenzio, ma la fine richiede la mia voce - ha detto il personaggio protagonista delle copertine degli album della band seduto dietro una scrivania -. È confermato: Il prossimo album in studio dei Megadeth sarà l'ultimo. Quarant'anni di metal, forgiati nell'acciaio e finiti nel fuoco. E al sorgere del nuovo anno, il tour globale di addio. Avete sentito l'avvertimento. Ora preparatevi, Cyber Army. Rimanete forti, rimanete sintonizzati e incontriamoci in prima linea". Insieme a Metallica, Slayer e Anthrax, i Megadeth sono ampiamente riconosciuti come membri dei "Big Four" del thrash metal.
I Megadeth sono stati fondati nel 1983 da Mustaine dopo la sua burrascosa uscita dai Metallica, band metal pionieristica di cui era stato co-fondatore (e co-autore di quattro delle dieci canzoni dell'iconico debutto della band, "Kill 'Em All"). I Megadeth hanno pubblicato il loro album di debutto, "Killing Is My Business... And Business Is Good!", nel 1985 e sono arrivati al successo con la raccolta dell'anno successivo "Peace Sells... but Who's Buying?", rivelando un'attitudine politica influenzata dal punk che è rimasta nel gruppo da allora. Sarebbero poi arrivati altri dischi in grado di marcare la storia del genere come "Rust In Peace" (1990), "Countdown To Extinction" (1992) e "Youthtanasia" (1994). Nel corso della sua storia la band ha pubblicato 16 album in studio (cinque dei quali certificati platino negli Stati Uniti) mentre il suo leader, la cui voce graffiata e l'istrionismo chitarristico sono stati il vero filo conduttore, ha affrontato non pochi problemi, tra cui l'abuso di sostanze stupefacenti e un cancro.
"Ci sono così tanti musicisti che sono arrivati alla fine della loro carriera, accidentalmente o intenzionalmente - ha spiegato Mustaine -. La maggior parte di loro non riesce a uscire di scena alle proprie condizioni, ed è proprio questo il punto in cui mi trovo ora nella mia vita. Ho girato il mondo e ho conquistato milioni e milioni di fan e la parte più difficile di tutto questo è dire loro addio. Non vediamo l'ora che possiate ascoltare questo album e vederci in tour. Se c'è mai stato un momento perfetto per pubblicare un nuovo album, è questo. Se c'è mai stato un momento perfetto per fare un tour in tutto il mondo, è questo. Questo è anche il momento perfetto per dirvi che è il nostro ultimo album in studio. Ci siamo fatti molti amici nel corso degli anni e spero di vedervi tutti nel nostro tour d'addio globale. Non siate arrabbiati, non siate tristi, siate felici per tutti noi, venite a festeggiare con me questi prossimi anni".
"Abbiamo fatto insieme qualcosa di veramente meraviglioso che probabilmente non si ripeterà mai più - ha poi concluso -. Abbiamo dato vita a uno stile musicale, abbiamo dato vita a una rivoluzione, abbiamo cambiato il mondo della chitarra e il modo in cui viene suonata, e abbiamo cambiato il mondo. Le band in cui ho suonato hanno influenzato il mondo. Vi amo tutti per questo. Grazie di tutto".