Fu allontanato dopo meno di un anno a causa dello scarso carisma
© Italy Photo Press
È morto all'età di 69 anni Paul Mario Day, la prima voce degli Iron Maiden. La sua permanenza nell'iconica band fu di breve durata: venne reclutato dal bassista Steve Harris alla fine del 1975, ma la formazione originale durò appena dieci mesi. Day fa allonanato dal gruppo dagli altri membri a causa dello scarso carisma. "Quando cantavo negli Iron Maiden, era una nuova band da pub e nessuno voleva vederli o ascoltarli. Non eravamo nessuno, tutti cercavamo di fare la migliore musica possibile e lottavamo per un pubblico", aveva ricordato il cantante parlando di quegli anni.
Day fu sostituito da Dennis Wilcock, ma anche la sua permanenza fu di breve durata. Resistette insieme alla band fino al 1978, senza apparire in alcun materiale registrato. Wilcock fu successivamente sostituito da Paul Di'Anno (scomparso a ottobre 2024), che si esibì nei primi due album della band prima di essere sostituito dal cantante di lunga data Bruce Dickinson. L'album di debutto omonimo degli Iron Maiden del 1980 conteneva anche la traccia "Strange World", che Day in seguito affermò di aver co-scritto senza essere adeguatamente accreditato. "A quei tempi stavamo tutti remando nella stessa direzione e fa ancora male pensare che la prima canzone in assoluto che ho composto sia stata su un album di grande successo e nessuno sa che sono stato io", aveva raccontato.
Dopo il suo breve periodo con gli Iron Maiden, Day ha anche guidato i gruppi More e Wildfire, prima di unirsi a una versione riformata dei glam rocker inglesi Sweet come cantante principale insieme al chitarrista Andy Scott e al batterista Mick Tucker. "Nel 1985, Mick Tucker e io abbiamo messo insieme la prima nuova line-up degli Sweet dopo la pausa della band originale", aveva scritto Scott in un post tributo condiviso su Facebook. "Avevamo bisogno di un cantante e quando Paul è arrivato per l'audizione, non abbiamo cercato oltre".
"Paul è stato una parte importante della NWOBHM (New Wave of British Heavy Metal) del suo tempo in una prima versione degli Iron Maiden. Era una figura molto amata nella musica rock britannica e ha suonato in molti spettacoli memorabili, non ultimo il leggendario spettacolo Monsters of Rock del 1981 a Castle Donington con gli AC/DC, nel tour con gli Iron Maiden, i Def Leppard e molti altri artisti leggendari", si legge nel comunicato pubblicato sui social dai More.