La popstar si è fatta gli auguri con un post in cui indossa un body trasparente al limite con le regole del social in quanto nudità
Lily Allen compie 40 anni e ha deciso di festeggiare in maniera insolita: sfidando la censura di Instagram. La popstar infatti ha postato una serie di immagini di lei con indosso un body trasparente lasciando intravedere il seno oltre quello che il social di solito permette. Il tutto con la scritta "Buon compleanno a me". Lily Allen conferma così la sua natura irriverente e provocatoria, che ha spesso caratterizzato anche alcuni dei suoi più famosi successi, come "Not Fair" o "Fuck You".
Nei mesi scorsi la Allen aveva fatto parlare di sé per la decisione di aprire un profilo OnlyFans dove posta foto dei suoi piedi. Una cosa nata quasi per gioco ma che a un certo punto ha avuto una risonanza tale da portarla a denunciare il fatto che stava guadagnando più così che dalla royalties ricevute da Spotify per le sue canzoni. Uno sfogo il cui scopo non era tanto quello di vantarsi del successo del suo profilo OnlyFans quanto di denunciare come la musica, in tempi di liquidità e streaming, sia poco retribuita e renda difficile agli artisti vivere solo con quella.
Nata a Londra il 2 maggio 1985 dall'attore Keith Allen e dalla produttrice cinematografica Alison Owen, Lily Allen si è affermata nella prima metà degli anni 2000 come una delle voci più originali della scena pop britannica, proprio grazie al suo stile irriverente, ironico e profondamente autobiografico. Fattasi notare in Rete, grazie alla piattaforma MySpace, ha poi esordito nel 2006 con l'album "Alright, Still", un successo internazionale che fonde pop, ska e reggae. Il singolo di punta, "Smile", ha raggiunto il primo posto nella classifica britannica mentre altri brani come "LDN" e "Alfie" hanno contribuito a definire il suo stile fresco e provocatorio. Tre anni più tardi è arrivato "It's Not Me, It's You", che l'ha vista evolvere verso sonorità più elettroniche e sofisticate. L'album, che contiene hit come "The Fear" e "Not Fair", le ha permesso di consolidare la sua fama e le è valso il BRIT Award come miglior artista femminile.
Dopo una pausa, Allen torna nel 2014 con "Sheezus", album più sperimentale e fortemente critico verso l’industria musicale. I singoli “Air Balloon”, “Our Time” e “Hard Out Here” riflettono il suo spirito satirico e femminista. Nel 2018 pubblica "No Shame", un disco più introspettivo che affronta temi come il divorzio, la maternità e la dipendenza, con canzoni apprezzate dalla critica come “Trigger Bang” e “Three”. A tutt'oggi è il suo ultimo album. Nei primi mesi del 2025 Lily si è separata dal secondo marito, l'attore David Harbour (lo sceriffo di "Stranger Things") con cui era sposata dal 2020.