su un viale di los angeles

Arrestato Lil Nas X: trovato in strada in mutande e stivali da cowboy

Il rapper americano, famoso per il brano "Old Town Road", è stato prima condotto in ospedale per sospetta overdose e poi trasferito in carcere

22 Ago 2025 - 16:18
 © IPA

© IPA

Lil Nas X è stato arrestato a Los Angeles dopo essere stato sorpreso mentre camminava in mutande e stivali da cowboy lungo Ventura Boulevard. La polizia ha riferito che il rapper statunitense, al momento del fermo, avrebbe avuto un alterco con gli agenti ed è stato successivamente trasportato in ospedale per una possibile overdose.

Secondo quanto riferito dal dipartimento di polizia di Los Angeles, gli agenti sono intervenuti intorno alle 5:30 del mattino in seguito a una chiamata che segnalava un uomo in biancheria intima che vagava per strada. Alla loro arrivo, Lil Nas X avrebbe "caricato" gli agenti, comportamento per il quale è stato arrestato con l'accusa di sospetta aggressione. Un portavoce della polizia, Charles Miller, ha confermato che il cantante è stato condotto in ospedale per accertamenti, specificando che avrebbe potuto trattarsi di un caso di overdose. Poco dopo però è stato dimesso e portato in carcere. Il giorno precedente, il rapper aveva cancellato il proprio profilo Instagram, ricostituito poi sotto lo pseudonimo di “Queen Madeline”.

Lil Nas X, il cui vero nome è Montero Lamar Hill, è diventato celebre per il singolo del 2018 “Old Town Road” (con cui è diventato il primo uomo apertamente gay a ricevere un premio dalla Country Music Association). Il brano ha avuto un successo incredibile, diventando celebre anche su TikTok grazie alla Yeehaw Challenge. Attualmente conta 19,4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Nel 2021 è uscito il suo album d’esordio, "Montero", con cui ha vinto due Grammy. A marzo aveva iniziato a promuovere sui social il suo secondo album in uscita, "Dreamboy", previsto per la fine dell’anno. La sua carriera è stata spesso al centro dell’attenzione mediatica non solo per i traguardi musicali, ma anche per le provocazioni artistiche che hanno acceso dibattiti negli Stati Uniti, in particolare tra i conservatori. Ad esempio nel video del brano "Montero (Call Me By Your Name)" seduceva Satana e come aveva spiegato lo stesso rapper si trattava di un riferimento agli omofobi, convinti che gli omosessuali vadano all’inferno.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri