Gemitaiz: "Rappo tutto quello che ho dentro tra pandemia e solitudine"
Il nuovo progetto discografico "Eclissi" è stato anticipato dall'omonimo singolo feat Neffa

A 4 anni dal suo ultimo album, certificato triplo platino, "Davide", Gemitaz torna con "Eclissi".
"I due anni di pandemia hanno senza dubbio influenzato la mia scrittura, ma non diminuito - commenta Gemitaiz - L'eclissi di sole è un evento raro quanto speciale. Può risultare triste o intimo ma mai banale. Il disco verte molto sul fascino della solitudine".
Parlando ai fan sui social, il rapper ha anche raccontato: "Il disco è la perfetta evoluzione dopo 'Davide' e c'è tutto quello che avevo dentro. Non è un disco leggero. Fino al giorno dell’uscita per me sarà un po' come stare in un limbo, sapendo di non poterne uscire se non quando queste canzoni saranno anche vostre".

L’uscita del nuovo progetto discografico farà da apripista a una stagione estiva che vedrà Gemitaiz calcare i maggiori palchi dei festival italiani.
Intanto per l’uscita dell'album l’artista ha deciso di dare appuntamento ai fan nel corso di 4 speciali date instore in giro per l’Italia, prima di tornare live con il suo tour: dopo Milano, il 14 Maggio sarà a Roma alla Discoteca Laziale, ore 16. Il 16 Maggio a Napoli alla Feltrinelli Stazione Centrale Piazza Garibaldi, ore 18, il 17 Maggio a Bari a LaFeltrinelli c/o C.C. Santa Caterina, ore 16.
TI POTREBBE INTERESSARE:
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali