Concerto con narrazione nel Cortile delle Armi nell'ambito di "Estate al Castello"
© Ufficio stampa
Torna, nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco di Milano dopo il grande successo della scorsa estate, "Blues Notes. I cento anni della musica... che hanno cambiato la musica". Fiore all'occhiello della Rassegna “Estate al Castello", lo spettacolo, un concerto con narrazione, che racconta la storia della madre di tutta la musica moderna, sarà in scena venerdì 18 luglio, alle ore 21.00 nel Cortile delle Armi.
© Ufficio stampa
Marco Guerzoni, che è stato Clopin nella prima e nell'ultima edizione di "Notre Dame de Paris" e concorrente a The Voice Seniore 2020 e la Greenlight Blues Band, con la voce narrante di Nadia Del Frate, condurranno il pubblico per mano in un emozionante viaggio tra le note di questa musica struggente.
Dalle radici, ovvero dalla deportazione degli schiavi dai campi di cotone fino ai giorni nostri, passando per il jazz, il Funky, il Boogiee, per finire in Italia con tutte le contaminazione con gli altri generi musicali, compreso il pop, in un intreccio di musica e parole di grande impatto sonoro. Uno spettacolo emotivamente toccante, un racconto, avvincente e coinvolgente attraversa un secolo di storia per avvicinare anche i non addetti ai lavori a un linguaggio, che ha letteralmente rivoluzionato la musica.
© Ufficio stampa
Nel concerto Marco Guerzoni, voce e tromba e Giulia Iacono, voce femminile di grande intensità, faranno rivivere mostri sacri come Robert Johnson, Jimi Hendrix, Billy Holiday, Stevie Ray Voughan, Eric Clapton, Aretha Franklin, Any Winehouse e molti altri, fino a rendere omaggio ai Pink Floyd, nati come band di Rythm’n’Blues. Ad accompagnarli, per raccontare il fascino del blues, tra aneddoti e siparietti divertenti la voce narrante di Nadia Del Frate, la chitarra di Enzo Carbonello, il sax di Cleo Tucci, il basso di Andrea Ponzinibbi, la batteria di Roberto Botturi e Gianalla batteria e l'organo hammond di Giancarlo Iacono
© Ufficio stampa
Scritti da Nadia inseme a Botturi i testi sono un mix di citazioni e di brani tratti dalle canzoni dei più svariati musicisti, da Robert Johnson ai Blues Brothers, da James Brown a Jimi Hendrix, da Billie Holiday a Amy Winehouse, da Janis Joplin ai Pink Floyd in un intreccio di suoni e poesia con atmosfere struggenti di gioiosa nostalgia.
Un concerto ricco di assolo di chitarra, sax struggenti e ritmiche che portano a ballare, uniti tra loro da una narrazione evocativa con cambi di atmosfera che divertono e, a tratti, commuovono. Un appuntamento immancabile con la musica, sotto le stelle, nella magica location del Castello di Milano, per uno spettacolo unico nel suo genere, ricco di storia, di cultura e di musica che tocca l’anima.
"Blues Notes" sarà affiancato da AVIS, il quale ha ospitato lo spettacolo nel 2019 nel teatro Lirico di Magenta per una serata di propaganda e di beneficenza, che ha riscontrato un successo ragguardevole sia per il gradimento del pubblico, che per la Band e le Sezioni AVIS coinvolte, nonché per la raccolta fondi. Spesso abbinato a eventi benefici questo spettacolo è da allora divenuto ‘amico’ di AVIS, che lo sponsorizza anche nella suggestiva location del Castello Sforzesco.