classico senza tempo

"Ritorno al futuro", il cult di Zemeckis compie 40 anni

Il 3 luglio 1985 usciva negli Stati Uniti il film con protagonista Michael J. Fox nei panni di Marty McFly

03 Lug 2025 - 10:18
 © ufficio-stampa

© ufficio-stampa

Sono passati 40 anni dall'uscita negli Stati Uniti di "Ritorno al futuro", il primo film della trilogia diretta da Robert Zemeckis che avrebbe rivoluzionato la storia del cinema americano con i suoi viaggi nel tempo e sequenze diventate iconiche. Una delle saghe più fortunate della storia di Hollywood ebbe origine dall'incontro di due ragazzi con grandi sogni: Bob Gale, un promettente aspirante produttore, e Robert Zemeckis, un regista acclamato dalla critica ma ancora poco conosciuto dal grande pubblico.

"Ritorno al futuro" rifiutato dalle major

  La sceneggiatura di "Ritorno al futuro" incontrò inizialmente la resistenza delle major, a partire da Columbia Pictures e dalla Disney, che si tirò indietro all'ultimo L'idea che la madre di Marty, una giovane ragazza degli anni '50, potesse corteggiare il futuro figlio non era infatti ben vista dalla casa di produzione. Ricordando quel momento, Gale raccontò la reazione durissima di uno dei dirigenti Disney: "Ragazzi, siete fuori di testa? Non puoi fare un film come questo. Questa è la Disney e ci stai regalando un film sull'incesto! Il bambino con sua madre in macchina, è orribile!'".A risolvere la situazione ci pensò Steven Spielberg, che aveva sempre creduto nel progetto. Inizialmente affidò a Zemeckis la regia di "All'inseguimento della pietra verde", trasformandolo così in un regista di successo al botteghino. Si fece poi avanti con la Universal, assumendo un ruolo attivo come produttore e a quel punto le riprese del film poterono finalmente partire.

Fotogallery - "Ritorno al futuro", reunion storica del cast dell'iconico film

1 di 26
© Instagram
© Instagram
© Instagram

© Instagram

© Instagram

Il primo Marty McFly e le riprese notturne

 Anche per quanto riguarda la scelta del protagonista i problemi non mancarono. Inizialmente Marty doveva essere interpretato da Eric Stoltz, ma venne sostituito perché Zemeckis non lo trovava sufficientemente autoironico. Michael J. Fox (Oscar alla carriera nel 2022) aveva inizialmente rifiutato l'offerta a causa dei suoi impegni con la sit-com "Casa Keaton", ma alla fine accettò il ruolo. Questo è il motivo per cui le riprese si svolsero principalmente di notte, l'unico momento in cui l'attore era disponibile. In coppia con Christopher Lloyd, J.Fox ha formato una delle coppie cinematografiche più riuscite e nel corso degli anni i due si sono incontrati più volte fuori dal set, per la gioia dei fan.

La trama di "Ritorno al futuro"

  In "Ritorno al futuro" il protagonista 17enne Marty McFly (Michael J. Fox) viene catapultato per sbaglio 30 anni nel passato. Il suo amico e scienziato Doc (Christopher Lloyd) ha infatti costruito una macchina del tempo modificando una DeLorean DMC-12 e per sfuggire a un gruppo di terroristi lo fa scappare nel 1955. Marty ha quindi modo di conoscere i suoi genitori adolescenti e sperimenta il potere di essere in grado di modificare il futuro della sua famiglia per migliorarlo.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri