Identità Golose, la rivoluzione è servita
Al MiCo di Milano ha preso il via il congresso internazionale di cucina d’autore: tre giorni intensi e pieni di eventi

Il cambiamento che sta attraversando il mondo della cucina, della pasticceria, della mixology e del servizio di sala va in scena nella tre giorni di Identità Golose 2023.
“Signore e signori, la rivoluzione è servita” è infatti il tema del Congresso internazionale che ha preso ili via al Mico di Milano.
“L’edizione di quest’anno di Identità Golose rappresenta una tappa importantissima nel nostro percorso - ha spiegato Claudio Ceroni, co-fondatore di Identità Golose -. Avremo, prima ancora che il piacere, il dovere di raccontare i cambiamenti e i momenti di rottura o di evoluzione che stanno avvenendo, senza la presunzione di poter sapere già oggi dove approderà questo processo che abbraccerà sicuramente soluzioni innovative e di grande creatività, così come errori ed incertezze".
Parola d'ordine "coraggio"
“La prima parola che oggi abbino al concetto di rivoluzione è coraggio - spiega Paolo Marchi, co-fondatore di Identità Golose -. Ce ne vuole molto per cambiare, insistere e procedere in avanti in una situazione storica come l’attuale. E poi sarebbe rivoluzionario se finalmente si ragionasse in termini di fare sistema, Sistema Italia, in maniera globale. Fatti concreti che abbracciano tutti, non solo parole a proprio favore. Fare crescere l’Italia e non accontentarsi di proporre, da decenni e decenni, una cucina che incanta ovunque nel mondo. Siamo il Brasile dei fornelli. Ma non basta piacere a tutti, conta anche vincere. E mai fermarsi, mai accontentarsi. Avere ben chiaro in mente che la sera si può essere stanchi, ma guai essere stufi”.
Per il programma completo del Congresso clicca qui.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali