Identità Golose, è iniziata l'edizione 2023: rivoluzione anche negli spazi espositivi
Al MiCo di Milano ha preso il via il congresso internazionale di cucina d’autore: tre giorni intensi e pieni di eventi

La 18esima edizione di Identità Golose ha preso il via al MiCo di Milano: quella del 2023 è un’edizione rivoluzionaria già nella scelta del tema, “Signore e signori, la rivoluzione è servita”, ma non solo.
Quelli dal 28 al 30 gennaio 2023, infatti, sono tre giorni molto intensi all’interno delle sale dove si tengono le lezioni del Congresso, ma anche fuori, in tutta l’area espositiva con spazi esclusivi dedicati a sponsor e partner della manifestazione.
Tra le varie cose, c’è l'elegante "Social Table", dove il pubblico può degustare le creazioni speciali di chef e bartender, con tre appuntamenti al giorno. "A tu per tu con…", inoltre, è il titolo del programma della Lounge Fondazione Cotarella, un viaggio in compagnia di differenti ospiti che raccontano il loro percorso alla ricerca del delicato equilibrio tra identità e continuo cambiamento.
C'è poi uno spazio speciale per la Regione Calabria. Paesaggi indomiti, sapori, aromi e profumi, materie prime e orizzonti, storia millenaria, tradizioni e sperimentazioni: la Calabria è un territorio ricco di varietà e contrasti, un luogo tanto indomito quanto fertile d’emozioni e ispirazioni. E nell’arco dei tre giorni del Congresso sono diversi gli appuntamenti dove poter ritrovare tutti i colori di questa Regione.
Per il programma completo del Congresso clicca qui.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali