Mangiare frutta e verdura migliora lʼumore: più felici con otto porzioni al giorno
Lo rivela uno studio anglo-australiano: il merito è da ricercare nel contenuto di carotenoidi, che regalano i caratteristici colori ai prodotti ortofrutticoli

Mangiare più frutta e verdura, oltre a proteggere l'organismo dai rischi di cancro e malattie cardiovascolari, contribuisce ad aumentare i livelli di felicità nelle persone. E' quanto emerge da una nuova ricerca dell'Università inglese di Warwick e dell'università australiana del Queensland, pubblicata dall'American Journal of Public Health, che indica come un consumo fino a otto porzioni al giorno contribuisca, in modo proporzionale, a migliorare l'umore. L'effetto è dovuto al contenuto di carotenoidi, un gruppo di antiossidanti che regala a frutta e ortaggi i caratteristici colori.
Lo studio - I ricercatori hanno seguito per due anni 12.385 persone, selezionate in modo casuale e invitate a tenere diari alimentari e ad annotare il loro benessere psicologico. Nell'ambito dello studio, sono stati valutati anche una serie di parametri come cambi di casa, di reddito e di lavoro.
Felici come dopo aver trovato lavoro - Ne è emerso che, nell'arco di 24 mesi, le persone passate da quasi nessuna a otto porzioni di frutta e verdura al giorno avevano sperimentato un aumento della soddisfazione di vita pari a quella prodotta dall'aver trovato lavoro. L'aumento di felicità era inoltre incrementale rispetto a ogni porzione extra.
"Forse i nostri risultati saranno più efficaci rispetto ai messaggi tradizionali nel convincere le persone ad avere una dieta sana", ha sottolineato Redzo Mujcic, ricercatore presso l'Università del Queensland.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali