LA REMISSIONE COME OBIETTIVO

Diabete di tipo 2, una dieta “mima digiuno” per agire sulle cause

La nutrizione al centro di una soluzione clinica che mira a ridurre i farmaci, recuperare funzionalità metabolica e vitalità a lungo termine

01 Lug 2025 - 17:42
Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia metabolica cronica caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) © Istockphoto

Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia metabolica cronica caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) © Istockphoto

Un programma clinicamente testato a base alimentare pensato per affrontare le principali cause biologiche alla base del diabete di tipo 2 e delle patologie metaboliche e per supportare la riduzione dei farmaci e la remissione della malattia. Presentato nei giorni scorsi a Milano, è ora disponibile in tutta Europa. Ecco come agisce e quali sono i punti di forza di questa alternativa clinicamente validata volta a promuovere uno stile di vita sano, improntato alla "longevibilità", termine che unisce longevità e sostenibilità, e legato all'educazione al benessere. 

Diabete di tipo 2, un'alternativa all'approccio farmacologico

 Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia metabolica cronica caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia). Questa condizione si verifica quando il corpo non produce abbastanza insulina o le cellule non riescono a rispondere correttamente all'insulina prodotta, fenomeno noto come insulino-resistenza. "Il nostro punto cardine è applicare studi clinici alle problematiche metaboliche per offrire soluzioni, creando più consapevolezza e utilizzando la nutrizione come strumento preventivo e terapeutico", ha spiegato a TGCOM24 Andrea Ghirardi, Ceo di L-Nutra Europe, leader globale nella tecnologia nutrizionale applicata alla longevità e alla prevenzione delle malattie. Questa realtà ha presentato a Milano il lancio europeo della sua ultima innovazione di tipo terapeutico, che arriva dalla divisione medica L-Nutra Health: una soluzione che si pone come alternativa alla terapia farmacologica - che mira a ridurre - e non in competizione ma complementare ai farmaci GLP-1, che aiutano a controllare i livelli di glucosio e il peso corporeo ma che spesso causano effetti collaterali. Si tratta, nello specifico, di una dieta "mima digiuno" brevettata, a basso indice glicemico e appositamente formulata, frutto di oltre vent'anni di ricerca e di validazione clinica, abbinata a una costante supervisione medica e a una consulenza nutrizionale personalizzata da parte di dietisti registrati.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Andrea Ghirardi, Ceo di L-Nutra Europe

Un supporto clinicamente validato per affrontare le cause

 Uno studio pubblicato su Diabetologia, rivista ufficiale dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD), ha evidenziato come le persone che seguono un protocollo nutrizionale che simula il digiuno hanno miglioramenti nel controllo glicemico, nella sensibilità all'insulina e riducono significativamente l'uso di farmaci, il tutto migliorando la composizione corporea, inclusa la protezione della massa muscolare. Il programma presentato da L-Nutra Health è pensato per affrontare le tre principali cause biologiche alla base del diabete di tipo 2 e delle patologie metaboliche: la resistenza all'insulina, la perdita di massa muscolare e l'invecchiamento cellulare accelerato. A differenza delle diete convenzionali o delle sole terapie farmacologiche, è inoltre erogato attraverso un modello clinico scalabile nei sistemi sanitari europei e facilmente integrabile nei contesti di cura reali. Promuove, inoltre, una riduzione mirata della massa grassa senza imporre cambiamenti drastici nello stile di vita, fattore fondamentale per il recupero metabolico, il mantenimento della massa muscolare e della forza fisica e un invecchiamento sano.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri