Il 3 ottobre alla Fondazione Ambrosianeum

“Bullismo ferita dell’anima”: a Milano l’incontro per sensibilizzare alla gravità del fenomeno

Verranno presentati il video “Piccole gocce salvano il mondo” dei ragazzi dell’Ospedale Auxologico Piancavallo e la clip artistica “Sputi sull’anima”

02 Ott 2019 - 10:26

Il bullismo subito da molti ragazzi in età scolastica è una ferita psicologica che spesso non si cancella. Per sensibilizzare a questo tema delicato, il 3 ottobre si terrà a Milano l’iniziativa “Il bullismo è: una ferita dell’anima, un dolore che ti cambia”. Dalle ore 18, presso la Fondazione Ambrosianeum, numerosi esponenti del mondo della musica, della cultura, della ricerca scientifica e dell’impegno sociale e pastorale terranno dei workshop per dire no al bullismo e per lanciare un messaggio di speranza a ragazzi e genitori. Al centro dell’incontro ci sarà la presentazione del video “Piccole gocce salvano il mondo” dei ragazzi dell’Ospedale Auxologico Piancavallo e della clip artistica “Sputi sull’anima”. 

Il video “Piccole gocce salvano il mondo” - L’Ospedale Auxologico Piancavallo di Verbania si occupa di bambini e ragazzi affetti da obesità che, a causa di questa condizione, sono spesso vittime di bullismo. In modo da non interrompere il percorso formativo dei ragazzi durante la degenza, l’Ospedale Piancavallo è stato il primo in Italia a dotarsi di una scuola. E proprio all’interno di questo ambiente, i giovani pazienti hanno realizzato un video intitolato “Piccole gocce salvano il mondo”, che, attraverso il  linguaggio “rap” affronta la tematica della violenza fisica e psicologica. L’ispirazione per il filmato, che ha vinto la 45esima edizione del Premio della Bontà “Sant’Antonio di Padova, è nata dall’esortazione di Papa Francesco: “Non è necessario non fare il male per sentirsi giusti: è necessario fare il bene e promuovere ogni bene nella società”.

Il videoclip artistico “Sputi sull’anima” -  In occasione dell’incontro sul bullismo, verrà inoltre presentato il videoclip artistico “Sputi sull’anima”, che vuole sensibilizzare alla gravità del fenomeno con un linguaggio e una modalità adatti ai giovani. I testi sono di Aristea Canini, musica e voce di Giovanni Nuti e gli arrangiamenti di Adriano Pennino. “‘Sputi sull’anima’ è un appello contro l’indifferenza in cui dilaga il bullismo”, ha spiegato Francesco Bombelli, produttore del video. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri