per sensibilizzare

Istituita la Giornata nazionale contro il body shaming, ok del Senato al ddl

Susanna Camusso, senatrice del Pd: "Questo da solo non basta, bisogna fare di più"

01 Ott 2025 - 15:14
 © ansa

© ansa

E' stata istituita la Giornata nazionale contro il body shaming: la data è il 16 maggio, il colore simbolo il fucsia, e secondo i relatori del ddl, che è stato approvato definitivamente al Senato, è un piccolo passo per sensibilizzare le persone. La giornata prevede iniziative "al fine di sensibilizzare i cittadini sulla gravità dei comportamenti offensivi che hanno come obiettivo la denigrazione del corpo" per prevenire tali comportamenti volti "a denigrare e ridicolizzare una persona per il suo aspetto fisico".

Perché il fucsia

 Il colore simbolo della Giornata "è il fucsia". Il colore è stato "scelto per rappresentare l'ottimismo dinamico e l'evoluzione personale che porta all'affermazione di se stessi".

Ok alla Giornata, ma non basta: le parole della senatrice Camusso

 "Perché c'è il body shaming? Perché questa violenza? Viviamo in una cultura impregnata di patriarcato, di assenza di rispetto e di paura della libertà altrui. Attraverso il controllo dei corpi, il condizionamento del modo in cui bisogna essere, gli stereotipi si vuole controllare anche le menti delle persone. Questa violenza non riguarda solo i più giovani e non è solo intervenendo sulla scuola che si risolve il problema, bisogna guardare anche altrove, ai social, alle pubblicità, ai messaggi che si danno". Con queste parole Susanna Camusso lancia un monito sulla deriva culturale ancora presente nel nostro Paese e, per questo, è convinta che "l'istituzione di una giornata nazionale in sé non basta". "E' solo accendere una luce destinata a spegnersi se non si educa al rispetto, all'affettività, all'accettazione dell'altro", ha detto in aula la senatrice del Pd.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri