LE OPPOSIZIONI SI ASTENGONO

Cura e prevenzione dell'obesità, sì del Senato: il ddl è legge

Le prestazioni assistenziali per le persone che soffrono di questa patologia saranno inserite nei Lea, ponendole a carico del Servizio sanitario

01 Ott 2025 - 11:31
 © ansa

© ansa

E' legge il ddl sulla prevenzione e la cura dell'obesità. Il Senato ha approvato infatti il provvedimento confermando il testo che era passato alla Camera, votando per alzata di mano. Il testo, di iniziativa parlamentare, prevede un programma nazionale sul disturbo, un piano di formazione per i medici e i pediatri e l'istituzione dell'Osservatorio per lo studio dell'obesità al ministero della Salute. La maggioranza ha votato a favore e le opposizioni si sono astenute.

La nuova legge prevede il riconoscimento dell'obesità come malattia, inserendo le prestazioni assistenziali nei Lea e ponendole a carico del Servizio sanitario. Il testo si caratterizza per un approccio integrato alla lotta alla patologia che comprende prevenzione, cura e sensibilizzazione sociale oltre all'istituzione, presso il ministero della Salute, dell'Osservatorio per lo studio dell'obesità, cui sono attribuiti compiti di monitoraggio, studio e diffusione degli stili di vita della popolazione italiana. 

Obesità in Italia e in Europa

 Gli adulti con obesità in Italia rappresentano il 12% della popolazione, pari a circa sei milioni, a cui si aggiunge circa un altro 40% di persone sovrappeso. E la situazione non è rosea nemmeno se si guarda ai minori: circa il 30% dei bambini ha un problema di sovrappeso o di obesità.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri