Il principe William e Kate Middleton nel primo ritratto ufficiale insieme
La coppia ha partecipato alla presentazione dell'opera al museo Fitzwilliam dell’Università di Cambridge
Il principe William e Kate Middleton hanno partecipato alla cerimonia di svelamento del loro primo ritratto ufficiale, esposto nel museo Fitzwilliam dell’Università di Cambridge.
A dipingere la coppia reale è stato l'artista Jamie Coreth che ha tratto ispirazione da una foto scattata durante la visita ufficiale a Dublino dei Duchi.
Rilassati e mano nella mano, ma allo stesso tempo solenni. L'artista li ha ritratti così, in maniera molto realistica, con Kate vestita in un bellissimo e sontuoso abito verde smeraldo e William in completo blu e cravatta azzurra che si stagliano su uno sfondo neutro. "Essendo il loro primo ritratto insieme, in particolar modo ora che sono duchi di Cambridge, desideravo che rimandassero un’immagine di grande equilibrio tra il loro ruolo pubblico e la loro vita privata" ha spiegato Coreth.
I Duchi di Cambridge hanno partecipato alla cerimonia di svelamento dell'opera d'arte. Hanno ammirato con stupore e divertimento il dipinto che conferisce loro un'aura di eternità. Destinati a salire sul trono d'Inghilterra, appaiono per la prima volta dipinti su tela come i loro predecessori. William era già stato ritratto nel 2010 insieme al fratello Harry da Nicky Phillips, e poi nel 2014 da solo, da Dan Llywelyn Hall. Per Kate si tratta della prima volta... ma di certo non l'ultima.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali