Secondo il tabloid "Mirror" il "principe ribelle" sarebbe pronto a rivedere il padre dopo 20 mesi in occasione delle celebrazioni per i tre anni dalla morte della regina Elisabetta
© IPA/Tgcom24
Dopo settimane di indiscrezioni starebbe prendendo corpo in casa Windsor una riconciliazione suggellata dal ricordo per la defunta regina Elisabetta. Secondo il tabloid "Mirror" infatti Harry, il "principe ribelle", sarebbe pronto a tornare a Londra per rivedere suo padre, re Carlo III, per la prima volta dopo quasi 20 mesi. L'occasione sarebbe la visita nel Regno Unito per partecipare l'8 settembre, giorno in cui ricorre il terzo anniversario della morte dell'amata nonna, a una cerimonia dei WellChild Awards, i premi dell'ente di beneficenza per i bambini gravemente malati di cui il secondogenito del sovrano è patron da tempo.
A dirlo al giornale una fonte americana, secondo cui c'è "determinazione" da entrambe le parti per un incontro nonostante i dissidi che risalgono al traumatico strappo del duca di Sussex con la famiglia reale britannica nel 2020 e al successivo trasferimento negli Usa, dove il principe vive con la moglie Meghan e i figli.
"Per la prima volta da molto tempo, c'è la genuina sensazione che la riconciliazione sia a portata di mano - ha sottolineato la fonte - il team del principe Harry e il Palazzo hanno aperto una linea di comunicazione e c'è ogni speranza che padre e figlio si rivedano quando il duca tornerà a Londra in settembre".
La visita di Harry sarà in solitaria secondo i media e proprio in concomitanza con quella ricorrenza così importante: l'anniversario della scomparsa della nonna Elisabetta II, avvenuta nel 2022 al castello scozzese di Balmoral. Un momento capace di riunire se non tutta la famiglia almeno padre e figlio. L'ultimo incontro fra Harry e re Carlo risale al febbraio del 2024 quando il principe era arrivato da solo nel Regno per stare col sovrano dopo la diagnosi di cancro a cui sono seguite le cure per un anno e mezzo. Mentre il duca era stato per l'ultima volta a Londra in primavera, quando si era visto respingere dalla Corte d'Appello il ricorso contro la revoca del diritto automatico alla scorta durante le sue visite in patria. Aveva quindi lanciato in maggio dagli schermi della Bbc un clamoroso appello alla "riconciliazione" coi Windsor, in particolare col padre, richiamando le stesse condizioni di salute del sovrano.