Ci siamo messi al volante della Mini elettrica a trazione integrale e abbiamo puntato il faro sulla nuova Corolla e sul maxi SUV a zero emissioni di Hyundai...senza dimenticare una due ruote per strade da duri.
© Ufficio stampa Husqvarna
Carattere da vendere, da vera inglesina, per la nuova Mini Countryman elettrica anche a trazione integrale, con un occhio al mondo urbano e l'altro dove finisce l'asfalto, grazie ai due potenti propulsori elettrici. Questa settimana però la nostra attenzione è scesa anche su un modello globale venduto da decenni con successo: la nuova Corolla Cross può darsi nuove arie...scopriamola insieme anche al SUV di grandi dimensioni Ioniq 9, un vero salotto elettrico in viaggio. Infine, tutto sulla nuova enduro di Husqvarna.
Abbiamo provato la versione full electric della Mini SE Countryman 4x4, una compagna affidabile per esplorare nuovi percorsi, come quello che ci ha condotti in vetta al Monte Avaro, sulle prealpi orobiche. Tra tornanti stretti e ripide ascese e anche qualche tratto di sterrato poco impegnativo. La terza generazione di Countryman, completamente ripensata rispetto al passato, non ha fatto un plissé: sicura, comoda e sprintosa. Senza mai toglierci il gusto della guida, come Mini comanda per la specialità della casa. Ecco come è andata!
La casa coreana ha aperto gli ordini del nuovo SUV a zero emissioni per il mercato italiano. Ioniq 9 offre tanto spazio e tre scelte di potenza. In questo Speciale Motori vi daremo informazioni su dotazione di serie per allestimento e troverete i prezzi del listino ufficiale. Ricordiamo che si tratta di un grande SUV totalmente elettrico e che, viste le dimensioni, finisce per essere l’ammiraglia del brand coreano. Da metà ottobre sarà possibile vederla nelle concessionarie Hyundai. Un primo assaggio ve lo diamo con le dimensioni, che raccontano di una lunghezza pari a 5,06 m, di una larghezza di 1,98 m e di un’altezza di 1,79 m, con un passo di 3,13 m. Strabiliante lo spazio in abitacolo che in base alle necessità offre una configurazione capace di ospitare 6 o 7 passeggeri, di conseguenza lo spazio per i bagagli varia da un minimo di 338 litri nella versione a 7 posti fino a oltre 2.400 litri grazie all’abbattimento degli schienali della seconda e della terza fila. Nel video qui sopra il nostro servizio.
© Ufficio stampa Hyundai
I numeri non mentono e fanno di Corolla l'auto più venduta al mondo. Ciò implica un punto di forza costante nel tempo: la sua affidabilità a braccio con la tecnologia e la sicurezza. Stiamo parlando di un'automobile scelta per lo più dalle famiglie, anche per l'efficienza offerta dal sistema ibrido di quinta generazione. Il design della nuova Corolla Cross integra un approccio stilistico "Urban Active" che fonde elementi contemporanei con funzionalità urbane. Inoltre, tra le novità tecniche, nuova Corolla Cross introduce per la prima volta l’inedita modalità Snow Extra, sviluppata per offrire maggiore stabilità, controllo e sicurezza su fondi innevati o a scarsa aderenza. Cliccate sul video che trovate in questo articolo per scoprire tutte le novità di nuova Corolla Cross.
© Ufficio stampa Toyota
Husqvarna Motorcycles ha tolto i veli al Model Year 2026 di due modelli iconici: stiamo parlando della 701 Enduro e della 701 Supermoto, che si presentano con un importante upgrade in termini di prestazioni, tecnologia e design. Prima di tutto la livrea: le nuove sovrastrutture modernizzano il design iconico delle due moto, così la 701 Enduro sfoggia una livrea bianco-blu ispirata alle origini svedesi del marchio. Per tutto il resto vi lasciamo al video di questo Speciale Motori.