Von der Leyen: "Default della Russia è una questione di tempo" | La replica di Medvedev: "Se falliamo noi, fallisce l'Ue"
Per la presidente della Commissione europea "secondo le attuali previsioni, il prodotto interno lordo in Russia crollerà dell'11%"

Botta e risposta tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ed ex presidente, Dmitrij Medvedev, sul possibile fallimento della Russia.
In un'intervista al quotidiano tedesco Bild, Ursula von der Leyen aveva spiegato che "le sanzioni ogni settimana entrano più a fondo nell'economia russa: le esportazioni verso la Russia sono crollate del 70%, 700 aerei russi hanno perso la licenza per mancanza di pezzi di ricambio e aggiornamenti software. Centinaia di grandi aziende e migliaia di esperti stanno voltando le spalle al Paese". "Secondo le attuali previsioni, il prodotto interno lordo in Russia crollerà dell'11%. Il fallimento nazionale della Russia è solo questione di tempo. Con questa guerra, Putin sta distruggendo anche il suo stesso Paese e il futuro del suo popolo".
Ursula von der Leyen e Borrell nei luoghi della strage di Bucha
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è andata a Bucha, la piccola cittadina alle porte di Kiev, diventata simbolo delle atrocità della guerra in Ucraina. Von der Leyen era accompagnata dal numero uno della diplomazia Ue Josep Borrell e i due si sono recati alle fosse comuni create per le decine di corpi trovati senza vita dopo il ritiro delle truppe russe.
Secondo Medvedev "il sistema finanziario dell'Unione europea non è molto stabile e la gente sta perdendo fiducia". Inoltre, le autorità dell'Unione europea dovrebbero aspettarsi "una forte gratitudine da parte degli europei per l'iperinflazione che non può essere attribuita ai vili russi, per la mancanza di alimenti primari nei negozi e per l'afflusso di rifugiati che provocherà un'ondata di crimini".
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali