FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

TEMPO REALE

Ucraina, Lavrov all'Onu: "Il mondo è a un bivio per evitare la grande guerra, l'obiettivo di sconfiggere Mosca ha accecato l'Occidente"

Kiev: "L'Italia faccia di più sull'attuazione delle sanzioni". Attacco riuscito al quartier generale della flotta russa

Fotogallery - Biden riceve Zelensky alla Casa Bianca

La guerra in Ucraina giunge al giorno 577.

Nel suo intervento davanti all'Assemblea dell'Onu, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov avverte: "L'umanità è a un bivio. Dipende solo da noi come evolverà la storia. E' nel nostro comune interesse evitare che si precipiti in unna grande guerra". Intanto, Kiev esorta l'Italia a fare di più nell'attuazione delle sanzioni contro la Russia e rivendica "l'attacco riuscito" al quartier generale della flotta di Mosca nel Mar Nero a Sebastopoli, in Crimea, assicurando che "l'inverno non frenerà la controffensiva". Mosca, da parte sua, ha segnalato un attacco informatico "senza precedenti" proprio in Crimea.

  • 23 set

    Lavrov: "Il mondo è a un bivio per evitare la grande guerra"

    "Oggi l'umanità si trova ancora una volta, come già in passato, a un bivio. Dipende solo da noi come evolverà la storia. E' nel nostro comune interesse evitare che si precipiti in una grande guerra e nell'eventuale collasso della cooperazione internazionale. Meccanismi messi in atto da generazioni di nostri predecessori". E' questo il monito lanciato all'assemblea generale dell'Onu dal ministro Lavrov. 

  • 23 set

    Lavrov: l'obiettivo di sconfiggere la Russia ha accecato l'Occidente

    "L'obiettivo dichiarato di infliggere una 'sconfitta strategica' alla Russia è un'ossessione che ha completamente accecato gli occhi dei politici irresponsabili occidentali che sentono il senso della propria impunità, perdendo allo stesso tempo un elementare senso di autoconservazione". Lo ha detto Sergey Lavrov davanti all'assemblea dell'Onu. 

  • 23 set

    Lavrov: l'Occidente cerca di ucrainizzare l'agenda globale

    "L'Occidente cerca di ucrainizzare l'agenda internazionale". Lo ha detto il ministro degli Esteri Sergey Lavrov all'Onu, accusando Usa e alleati di "continuare la militarizzazione del russofobo regime di Kiev". Il capo della diplomazia di Mosca ha poi chiesto ai politici occidentali di "leggere la carta Onu ricordando il principio della sovranità uguale dei Paesi, che siano grandi o piccoli, mentre gli Usa pensano di essere migliori di tutti gli altri, e l'Ue pensa di essere un giardino in fiore mentre tutto il resto è una giungla". 

  • 23 set

    Ft: ok della Casa Bianca a missili Atacms a Kiev

    La Casa Bianca avrebbe deciso di fornire all'Ucraina missili a lungo raggio Atacms già prima della visita di Zelensky a Washington, ma l'amministrazione non lo ha annunciato ufficialmente per motivi strategici. E' quanto riporta il Financial Times citando fonti governative Usa. Secondo quanto riferito, Washington avrebbe intenzione di fornire a Kiev una versione del missile armata con bombe a grappolo, e non a testata singola. 

  • 23 set

    Mosca: distrutto un tank con equipaggio tedesco

    Le forze armate russe hanno distrutto un carro armato Leopard in Ucraina con un equipaggio interamente tedesco. Lo ha detto a Ria Novosti il comandante di un gruppo di ricognizione operante in direzione Zaporizhzhia con il nominativo Legend. "Quando abbiamo distrutto il loro Leopard, ci siamo spostati verso il mezzo bruciato - ha detto il comandante del gruppo -. E abbiamo scoperto che l'autista del carro armato era gravemente ferito e gli altri sono morti. Il meccanico, quando si è svegliato e ci ha visto, ha cominciato a gridare 'nicht shissen' (non sparate)". 

  • 23 set

    Missili russi nella regione di Odessa - VIDEO

  • 23 set

    Sebastopoli scossa da altre esplosioni

    Altre esplosioni hanno scosso la città di Sebastopoli, nella Crimea occupata mentre un incendio è scoppiato nella zona di Troyitska Balka, dove si trova un arsenale.

  • 23 set

    Ucraina: "L'inverno non rallenterà la controffensiva"

    L'inverno "non rallenterà la controffensiva ucraina". Lo afferma il generale ucraino che guida l'operazione sulla linea del fronte meridionale, Oleksandr Tarnavsky. "Il tempo può essere un serio ostacolo durante l'avanzata, ma considerando come ci muoviamo, perlopiù senza veicoli, non credo che influenzerà pesantemente la controffensiva". "Penso che la svolta più grande avverrà dopo Tokmak", ha precisato riferendosi alla cittadina ucraina nella regione di Zaporizhzhia diventata un hub strategico per la Russia e il primo grande obiettivo ucraino nel sud.

  • 23 set

    L'Ucraina a Usa e Ue: "Sanzionare subito il settore informatico russo"

    "Chiediamo agli Stati Uniti e all'Unione Europea di sanzionare subito il settore informatico, specie i software: la Russia è molto dipendente su questi aspetti dall'Occidente e l'impatto sarebbe importante". Lo ha chiesto Vladyslav Vlasiuk, consulente per le sanzioni dell'Ufficio del presidente dell'Ucraina, segretario del Gruppo di lavoro internazionale sulle sanzioni russe e vice capo della Task Force ucraina. Il 12esimo pacchetto di sanzioni sarà oggetto di discussione nel corso del prossimo Consiglio Affari Esteri a Kiev. "Ci sono alcuni problemi con certi Paesi, ma non credo che nessuno voglia opporsi".

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali