FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

TEMPO REALE

Drone russo caduto in Romania, Bucarest fa dietrofront: "Incidente non attacco" | Dagli Usa prime munizioni all'uranio impoverito | Attacco Donetsk, Ue: Mosca continua atti terrorismo

Kiev: "Ci riprenderemo ogni centimetro di territorio". Zelensky: 16 morti in un raid russo su un mercato nel Donetsk 

Fotogallery - Zelensky visita i soldati al fronte nel Donetsk

La guerra in Ucraina giunge al giorno 560 con esplosioni a Kiev e allarme in tutte le regioni.

Il nuovo ministro della Difesa, Rustem Umerov, ha promesso che Kiev si riprenderà "ogni centimetro di territorio". Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha denunciato nuovi attacchi "molto vicini" al confine dell'Ucraina. Ma il governo di Bucarest, denunciando la caduta di frammenti di un drone di Mosca nel proprio territorio, ha fatto chiarezza parlando di incidente e non aggressione. Il Pentagono fa sapere che ci sarà il primo invio a Kiev di armi all'uranio impoverito da parte degli Stati Uniti, aggiungendo che si tratta di "munizioni non radioattive". Zelensky: 16 morti in un raid russo su un mercato del Donetsk. L'Ue: "Mosca continua a terrorizzare la popolazione civile nel Paese con i suoi attacchi".

  • 06 set

    Romania: drone russo caduto non è un atto di aggressione

    Il ministro della Difesa romeno, Angel Tilvar, ritiene che i pezzi di drone russo caduti sul territorio del suo Paese non rappresentino "una minaccia diretta" e che è possibile che il drone non sia esploso nell'impatto ma che sia semplicemente caduto (oppure pezzi siano precipitati) sul territorio rumeno. Lo riferisce l'agenzia romena Agerpres. "Questo non ci rende certo felici, ma non credo che si possa parlare di attacco. E come ho detto prima, ritengo che dobbiamo saper distinguere tra un atto di aggressione e un incidente", ha dichiarato Tilvar.

  • 06 set

    Zelensky: nostri porti bruciano, contrari a restrizioni Ue su grano

    "Al Summit dei Tre Mari mi sono rivolto a Romania, Bulgaria, Slovacchia, Polonia, Ungheria, Moldavia e alla Commissione europea. L'Europa si è dimostrata capace di atti storici di solidarietà. Ringrazio tutti i nostri partner per questo. Ma perché, quando i porti ucraini bruciano quasi ogni notte dopo gli attacchi russi, dobbiamo anche preoccuparci che la nostra logistica terrestre si fermi?". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "L'Ucraina è fermamente contraria a qualsiasi ulteriore restrizione all'esportazione del nostro grano", spiega. "Tutti perdono quando la politica in Europa va contro i nostri impegni e valori comuni. L'unità deve prevalere".
     

  • 06 set

    Ucraina, Usa annunciano nuovi aiuti per 175 milioni di dollari

    Il Pentagono ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina, nel quadro della guerra con la Russia. In una nota, il dipartimento della Difesa Usa ha ricordato che si tratta del 46esimo pacchetto di assistenza militare inviato a Kiev dall'agosto del 2021, e che il valore complessivo dei nuovi aiuti ammonta a 175 milioni di dollari. Le forniture includono nuove attrezzature a sostegno dei sistemi di difesa aerea ucraini; nuove munizioni per i sistemi missilistici Himars; proiettili di artiglieria calibro 155 e 105; munizioni per i mortai; munizioni da 120 millimetri per i carri armati Abrams; missili teleguidati; missili Javelin; oltre tre milioni di munizioni di piccolo calibro; sistemi tattici per la navigazione aerea; sistemi di telecomunicazione. 

  • 06 set

    Pentagono: proiettili all'uranio impoverito a Kiev e non sono radioattivi

    Gli Usa manderanno proiettili all'uranio impoverito all'Ucraina. Lo ha confermato il Pentagono, dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi. "Le munizioni all'uranio impoverito sono molto efficaci e diversi studi dimostrano che non c'è il rischio di radiazioni". Lo ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale Usa, John Kirby, in un briefing con la stampa estera. "Molti eserciti le usano, inclusa la Russia. Non c'è nulla di controverso, è Mosca che ne vuole fare un caso", ha sottolineato. 

  • 06 set

    Nato: "Solidarietà alla Romania per i detriti del drone"

    "Le autorità romene hanno confermato il ritrovamento di detriti, forse di un drone, sul territorio romeno, vicino al confine con l'Ucraina. Le autorità romene stanno indagando sull'incidente. La Romania ha informato gli alleati della Nato di questo incidente durante la riunione odierna del Consiglio Nord Atlantico e gli alleati hanno espresso forte solidarietà alla Romania". Lo dichiara il portavoce della Nato Dylan White.

  • 06 set

    Ue: "La Russia continua il terrorismo verso l'Ucraina"

    La Russia "continua a terrorizzare la popolazione civile ucraina". Lo fa sapere l'Ue, sottolineando che "l'odioso e barbaro attacco missilistico di oggi contro un'area di mercato a Kostyantynivka, nella regione di Donetsk, ha ucciso almeno 16 persone, tra cui un bambino, e ne ha ferite altre decine. Questo attacco segue un'escalation negli ultimi mesi di attacchi missilistici e con droni in tutta l'Ucraina, soprattutto contro oggetti civili, uccidendo e ferendo più di 410 civili solo nelle ultime due settimane. Ciò si aggiunge ai bombardamenti indiscriminati e quotidiani della Russia in prossimità del fronte, che causano centinaia di vittime civili".

  • 06 set

    Zelensky a Blinken: "Sarà un inverno difficile in Ucraina"

    Incontrando il segretario di Stato americano Antony Blinken a Kiev, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avvertito che sarà un "inverno difficile" nel suo Paese.

  • 06 set

    Raid russo al mercato di Kostyantynivka: le vittime salgono a 17

    "L'operazione di ricerca e salvataggio a Kostyantynivka è stata completata. Alle 18.00, 17 persone sono state uccise e 32 ferite dai bombardamenti russi". Lo riporta su Telegram  il ministero dell'Interno ucraino, Igor Klymenko, a proposito del raid russo al mercato di Kostyantynivka. 

  • 06 set

    Ucraina, dagli Usa primo invio di munizioni all'uranio impoverito

    Dopo mesi di discussioni, gli Stati Uniti annunceranno il primo invio all'Ucraina di munizioni all'uranio impoverito. Fonti dell'amministrazione Biden riferiscono che la fornitura avverrà nell'ambito del nuovo pacchetto di aiuti militari a Kiev. Le munizioni all'uranio impoverito sono già state fornite all'Ucraina dalla Gran Bretagna e utilizzate per armare i carri armati Challenger 2. Questa sarebbe però la prima fornitura da parte degli Usa.

  • 06 set

    Pezzi di drone russo su suolo romeno, presidente Iohannis: "Inaccettabile"

    La caduta dei frammenti di drone russo sul territorio della Romania "è una situazione completamente inaccettabile, che costituisce una grave violazione della sovranità e dell'integrità territoriale di uno Stato alleato della Nato". Lo ha detto il presidente romeno Klaus Iohannis, dopo che il ministero della Difesa di Bucarest ha ammesso che pezzi di un drone di Mosca sono stati ritrovati sul suolo del Paese.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali