LIVE
Ultimo aggiornamento: 36 minuti fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, Meloni alla coalizione dei volenterosi: "Serve unità tra Ue e Stati Uniti per il cessate il fuoco" | L'inviato speciale di Putin: "Vicini a una soluzione diplomatica"

Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario quest'inverno in Ucraina". L'Italia prepara nuovi aiuti per Kiev 

di Redazione online
25 Ott 2025 - 02:00
1 di 2
© Tgcom24
© Tgcom24
© Tgcom24

© Tgcom24

© Tgcom24

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.340. Kirill Dmitriev, inviato speciale del presidente russo Vladimir Putin per la cooperazione economica, ha dichiarato alla Cnn che Russia, Stati Uniti e Ucraina sarebbero "abbastanza vicini a una soluzione diplomatica" per porre fine alla guerra. Secondo Zelensky, "Putin vuole un disastro umanitario in Ucraina quest'inverno". Il leader ucraino ha fatto riferimento alla campagna di attacchi aerei di Mosca contro le infrastrutture energetiche ucraine. Giorgia Meloni ha preso parte a una riunione della coalizione dei "volenterosi". Nel corso del suo intervento in video collegamento - si legge in una nota di Palazzo Chigi - il premier ha ribadito l'importanza dell'unità tra le due sponde dell'Atlantico nel perseguire un cessate il fuoco in Ucraina. L'Ue intanto dà il via libera al nuovo pacchetto di sanzioni che colpiscono l'energia di Mosca, ma frena sull'uso degli asset russi congelati: "Decideremo a dicembre".

Ucraina-Russia, i possibili nuovi confini

1 di 1
© Withub

© Withub

© Withub


L'inviato speciale del presidente russo Vladimir Putin, Kirill Dmitriev, ha dichiarato venerdì alla Cnn che Mosca, Washington e Kiev sono "ragionevolmente vicine" a raggiungere una soluzione diplomatica per porre fine alla guerra in Ucraina, ma ha accusato la Gran Bretagna e altri paesi europei di aver fatto pressione su Kiev affinché bloccasse i colloqui di pace. Intervenendo al programma 'The Lead con Jake Tapper della Cnn, Dmitriev ha affermato che il recente riconoscimento delle realtà sul campo di battaglia da parte del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha segnato "un grande passo" verso i negoziati. "Credo che Russia, Stati Uniti e Ucraina siano in realtà piuttosto vicini a una soluzione diplomatica. La sua precedente posizione era che la Russia dovesse andarsene completamente, quindi, in realtà, penso che siamo abbastanza vicini a una soluzione diplomatica che possa essere elaborata", ha detto Dmitriev.


"Il rafforzamento delle forze armate di Kiev è essenziale per la stabilità dell'Ucraina e la prevenzione di future aggressioni". Lo ha affermato oggi il presidente lituano, Gitanas Nauseda, intervenendo in videoconferenza al vertice dei volonterosi. Nauseda ha salutato con estremo favore la decisione degli Stati uniti di imporre sanzioni alle principali compagnie petrolifere russe Lukoil e Rosneft eha invitato l'Unione europea a mostrare un'analoga risolutezza per costringere il Cremlino ad accettare un cessate il fuoco immediato in Ucraina. "Dobbiamo mettere mano immediatamente alla preparazione del 20° pacchetto di sanzioni, concordando il prima possibile anche l'uso dei beni congelati della Russia per garantire le esigenze di difesa dell'Ucraina", ha aggiunto il politico lituano.