Attacco su Kharkiv, morti e feriti: tra le vittime una bimba di un anno
© Ansa
© Ansa
Il presidente Usa ottimista per i negoziati con la Russia: "Niente truppe Usa, l'Europa è in grado di proteggere Kiev"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.274. Dopo la telefonata a Vladimir Putin durante il vertice con i leader europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe chiamato anche il primo ministro ungherese Viktor Orbán per esortarlo a togliere ogni ostacolo all'adesione dell'Ucraina all'Ue. Durante la telefonata, l'Ungheria ha espresso la sua disponibilità a ospitare futuri negoziati tra Mosca e Kiev. Alla richiesta del tycoon, l'ungherese ha risposto pubblicamente su Facebook. "L'adesione dell'Ucraina all'Unione Europea non offre alcuna garanzia di sicurezza", ha scritto. "Pertanto, collegare l'adesione alle garanzie di sicurezza è inutile e pericoloso". Trump poi si è detto "ottimista" per i negoziati sul cessate il fuoco, ammettendo tuttavia di "aver pensato che sarebbe stato più facile". E sul ruolo dell'Europa nel mantenimento della sicurezza continentale, il presidente americano ha affermato che gli Stati Ue "sono in grado di proteggere l'Ucraina".
© Ansa
© Ansa
Gli Stati Uniti intendono avere un ruolo minimo in qualsiasi garanzia di sicurezza per l'Ucraina. Lo ha detto il funzionario politico più alto in grado del Pentagono, Elbridge Colby, a un piccolo gruppo di alleati americani, secondo quanto riporta Politico citando alcune fonti.
Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, ha criticato i media e gli organi di stampa che "attaccano" Donald Trump per il suo approccio nei confronti della guerra in Ucraina. Parlando ai giornalisti a Washington, dove ha incontrato i militari della Guardia nazionale, Vance ha definito "vergognoso" il fatto che i media "stiamo attaccando il presidente perché sta cercando di portare la pace nel mondo".
Oggi in Polonia è precipitato un drone che le autorità ritengono essere di fabbricazione russa. È quanto risulta dopo i primi accertamenti nell'area coinvolta e l'analisi del relitto, secondo l'agenzia tedesca Dpa. Per il ministro della Difesa polacco Władysław Kosiniak-Kamysz si tratta di "una nuova provocazione russa ai danni degli Stati della Nato". Le autorità erano state allertate dagli abitanti del villaggio di Osiny, a circa cento chilometri da Varsavia, nella parte sud-est del paese. Il drone è caduto in un campo di mais, creando un cratere dal diametro di circa sei metri e profondo cinquanta centimetri.
La riunione dei capi di Stato maggiore alleati ha evidenziato "il sostegno" nei confronti della Coalizione dei Volenterosi, impegnata a trovare soluzioni che possano garantire la sicurezza dell'Ucraina nel quadro del processo di pace avviato da Donald Trump. Lo fa sapere un funzionario Nato all'Ansa, precisando come l'Alleanza non sia però direttamente coinvolta nell'elaborazione dei piani. La collaborazione però è "congenita" poiché bisogna essere sicuri che l'eventuale sforzo di alcuni alleati non avvenga a detrimento dei piani difensivi Nato. In generale, però, la fonte nota come gli scenari sul post tregua rimangano "aperti".
"Almeno tre persone sono state uccise e quattro ferite in seguito a bombardamenti su Kostiantynivka". Lo denuncia il governatore della regione ucraina di Donetsk, Vadym Filashkin - citato da Rbc-Ukraine - accusando le truppe russe di aver lanciato contro la città otto missili Smerch. Filashkin sostiene che sia stato preso di mira un mercato. France Presse riporta che secondo le autorità locali sono almeno sei i civili uccisi oggi negli attacchi in Ucraina orientale e meridionale.
Dopo la telefonata a Putin durante il vertice con i leader europei di lunedì scorso, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe chiamato anche il primo ministro ungherese Viktor Orbán per esortarlo a togliere ogni ostacolo all'adesione dell'Ucraina all'Ue, secondo quanto riferito da Bloomberg, che cita fonti a conoscenza del dossier. Durante la telefonata, l'Ungheria ha espresso la sua disponibilità a ospitare futuri negoziati tra il presidente russo Vladimir Putin e l'ucraino Volodymyr Zelensky a Budapest. Trump ha affermato che ci sarebbe stato un incontro tra Putin e Zelensky, ma che la sede non è ancora stata definita. Alla richiesta di Trump, l'ungherese ha risposto pubblicamente su Facebook. "L'adesione dell'Ucraina all'Unione Europea non offre alcuna garanzia di sicurezza", ha scritto. "Pertanto, collegare l'adesione alle garanzie di sicurezza è inutile e pericoloso".
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato che le autorità russe sono "pronte" a negoziati con l'Ucraina in "qualsiasi formato" ma, parlando di un eventuale vertice, ha affermato che "è necessario prepararlo con la massima attenzione in tutte le fasi precedenti". Lo riporta la Tass. "In ogni caso, come ho già detto, siamo pronti per qualsiasi formato, ma quando si tratta di un vertice, è necessario prepararlo con la massima attenzione in tutte le fasi precedenti, in modo che i vertici non si traducano in un peggioramento della situazione, ma mettano davvero fine a quei negoziati che siamo pronti a continuare", ha affermato Lavrov secondo l'agenzia di stampa ufficiale russa.
Discutere di garanzie di sicurezza in Ucraina senza la Russia è una strada che non porta da nessuna parte. Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov citato dall'agenzia Ria Novosti.
Nel corso della riunione al Pentagono con i capi di Stato Maggiore degli eserciti dei Paesi che sostengono l'Ucraina, Tony Radakin, capo di Stato Maggiore della Difesa britannica, ribadirà ai suoi omologhi che la Gran Bretagna è pronto a inviare truppe per difendere i cieli e i mari dell'Ucraina, ma non lungo la prima linea con la Russia. Rispetto alla promessa di mobilitare 30.000 uomini a difesa delle principali infrastrutture ucraine promosso dal leader britannico Keir Starmer, l'impegno rappresentato da Radakin riguarda la volontà di Londra di inviare truppe a supporto della logistica e dell'addestramento. Lo scrive il Guardian dopo un colloquio avuto con alcuni funzionari della difesa britannica.
L'esercito russo sostiene di aver preso il controllo di tre villaggi dell'Ucraina sud-orientale: Novogeorgivka, nella regione di Dnipropetrovsk, e Sukhetske e Pankivka, in quella di Donetsk. Lo riporta la Tass.
Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa con due missili balistici Iskander-M e 93 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev. Le difese aeree del Paese hanno abbattuto o neutralizzato con sistemi di guerra elettronica un missile Iskander-M e 62 velivoli senza pilota nel nord e nell'est del Paese. Nell'attacco sono state colpite 20 località.
Per le garanzie di sicurezza all'Ucraina "ora si fa sempre più strada l'ipotesi di Meloni su un meccanismo basato sull'articolo 5. È una delle possibili soluzioni e non è incompatibile con quella dei Volenterosi. Si possono realizzare entrambe". È quanto afferma il ministro della Difesa Guido Crosetto in un'intervista al quotidiano La Repubblica. L'articolo 5, precisa Crosetto, "è un impegno di sicurezza che si assumerebbero le nazioni. L'idea di Meloni, discussa anche ieri, è che possa essere la Nato - come alleanza difensiva - ad assicurare a un Paese esterno come l'Ucraina la sua protezione. In alternativa, potrebbero impegnarsi a farlo singole nazioni. Si sceglierà il meccanismo migliore. Di certo, con la Nato, si garantirebbe una deterrenza superiore". E sulle critiche mosse dalla Coalizione dei volenterosi a questo meccanismo, Crosetto sottolinea: "Continuo a dire da mesi: vediamo le condizioni della tregua. Una di queste, se i russi accetteranno l'articolo 5, potrebbe essere quella di non avere truppe di altri paesi, per di più europei, in Ucraina".
Nella notte, l'esercito russo ha lanciato un massiccio attacco con droni sulla città di Okhtyrka, nella regione ucraina di Sumy. Almeno 12 persone sono rimaste ferite, tra cui 2 bambini. Lo riferisce la polizia regionale. Nel raid sono rimasti danneggiati un condominio, 13 abitazioni private, una dependance e un garage. "Le truppe russe hanno dimostrato ancora una volta il loro atteggiamento cinico nei confronti della vita e della sicurezza dei civili attaccando deliberatamente le zone residenziali", ha affermato la polizia, come riporta Rbc-Ucraina.
Alti ufficiali militari americani ed europei si sono incontrati a Washington per discutere i meccanismi di un possibile accordo di pace in Ucraina. Lo riferisce una fonte della Difesa americana all'agenzia France Presse. Il capo di Stato maggiore Usa, il generale Dan Caine, ha tenuto colloqui martedì sera con i vertici militari europei per discutere "le migliori opzioni per un potenziale accordo di pace in Ucraina", prima di un incontro virtuale oggi con i vertici militari dei 32 Paesi membri della Nato.
Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky "stanno organizzando tutto e vedremo cosa succederà". Lo ha affermato Donald Trump, parlando del possibile incontro trilaterale coi presidenti russo e ucraino.
Anche l'Austria, oltre alla Svizzera, si offre per ospitare il possibile incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Lo ha annunciato il cancelliere Christian Stocker, ricordando "la lunga tradizione" di Vienna, che ospita anche numerose organizzazioni internazionali come l'Aiea, l'Opec, l'Osce. "Se i negoziati si terranno a Vienna, contatteremo la Corte penale internazionale per chiarire la questione e permettere al presidente Putin di parteciparvi", ha aggiunto.
Il soggiorno di Donald Trump nel suo golf club di Bedminster, in New Jersey, è stato cancellato per via dei colloqui tra Russia e Ucraina. "Di solito questo è il periodo in cui il presidente va in vacanza, ma non questo presidente", ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. "Si è discusso di farlo lavorare da Bedminster per un paio di settimane, ma ha deciso di non farlo. Ha una missione, vuole che le cose si muovano in fretta e battere il ferro finché è caldo".
"Tutto questo è iniziato perché Obama ha dato alla Russia la Crimea, il cuore e l'anima della Crimea". Lo ha detto Donald Trump , ribadendo che se lui fosse stato presidente nel 2022 "l'invasione non ci sarebbe mai stata. Lo ha detto anche Putin, non gli avevo chiesto di dirlo".
"L'Europa è in grado di proteggere l'Ucraina", ha dichiarato ancora Trump ribadendo le accuse a Joe Biden di aver speso troppi miliardi per Kiev. "C'era un oceano di mezzo", ha attaccato il presidente americano.
"Sono ottimista, devo esserlo". Così ha risposto Donald Trump a una domanda sulla pace tra Ucraina e Russia. "Di tutte le sei guerre che ho fatto cessare, questa credevo fosse la più facile e invece le cose sono complicate".