A Mosca la parata militare per l'80° anniversario della Vittoria: Putin e Xi Jinping fianco a fianco sulla Piazza Rossa
© Ansa
© Ansa
A Mosca la parata militare per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande guerra patriottica. Putin: "Combatteremo sempre il nazismo"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.171. Gli Stati Uniti e i loro alleati europei stanno finalizzando una proposta per un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina che, se rifiutata, li porterebbe a imporre congiuntamente nuove sanzioni alla Russia. Lo ha affermato una fonte diplomatica francese, come scrive il sito della Reuters. Zelensky ha annunciato che sabato incontrerà alcuni leader Ue. Meloni sarà in videocollegamento. il presidente dell'Ucraina ha anche chiamato Trump per comunicargli che l'accordo sui minerali rari è stato approvato dal parlamento di Kiev. La Casa Bianca: "Telefonata molto produttiva". Intanto Putin, durante il suo discorso per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande guerra patriottica (ndr, la Seconda guerra mondiale), ha detto: "La Russia combatterà sempre contro il nazismo e la verità è dalla sua parte". Al suo fianco c'era il presidente cinese Xi Jinping.
© Ansa
© Ansa
Emmanuel Macron, Friedrich Merz, Keir Starmer e Donald Tusk andranno insieme a Kiev per il vertice della "coalizione dei volenterosi". Lo scrive il sito del quotidiano francese "Le Monde". I leader di Francia, Germania, Gran Bretagna e Polonia incontreranno sabato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, mentre negozieranno con gli americani una nuova offerta di cessate il fuoco più vincolante per la Russia.
La telefonata tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky è stata "molto produttiva". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt precisando che è stato il presidente dell'Ucraina a chiamare il tycoon per comunicargli che l'accordo sui minerali rari è stato approvato dal parlamento di Kiev.
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni domani mattina alle 09.30 sarà in videoconferenza "con i leader europei sulla pace e sulla sicurezza dell'Ucraina". Lo comunica Palazzo Chigi.
Gli Stati Uniti e i loro alleati europei stanno finalizzando una proposta per un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina che, se rifiutata, li porterebbe a imporre congiuntamente nuove sanzioni alla Russia. Lo ha affermato una fonte diplomatica francese, come scrive il sito della Reuters. La fonte ha affermato che la proposta non ha ancora ricevuto il via libera e che se ne discuterà nel fine settimana durante il vertice che si terrà in Ucraina.
"La Russia non può aspettarsi di ottenere territori che non ha ancora conquistato": lo ha detto il vicepresidente Usa JD Vance in una intervista a Fox News, spiegando che la richiesta di terre non ancora controllate dalle forze russe fa parte "degli elementi che hanno incluso nel piano di pace iniziale".
"In Ucraina ci stiamo preparando a un incontro con i leader della coalizione dei volenterosi". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, intervenendo in collegamento video a un vertice militare a Oslo. "Abbiamo bisogno di questa coalizione, e deve essere sufficientemente forte da garantire la sicurezza in linea con la nostra visione comune. Sono certo che l'Europa trarrà beneficio da questo lavoro di squadra, che contribuirà a rafforzare l'intera architettura di sicurezza esistente. Domani avremo gli incontri", ha aggiunto Zelensky
Il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, sostiene che i presidenti di Russia e Usa, Vladimir Putin e Donald Trump, si siano scambiati attraverso i propri collaboratori gli auguri per l'ottantesimo anniversario della sconfitta delle truppe naziste nella Seconda guerra mondiale. Lo scrive l'agenzia di stampa ufficiale russa Tass, citando un intervento di Ushakov sul primo canale della tv di Mosca.
L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas ha criticato il premier slovacco Robert Fico, unico leader europea a partecipare alle celebrazioni a Mosca per l'80/o anniversario della vittoria sulla Germania nazista. "Non riesco proprio a capirlo. Tutti coloro che sostengono la libertà, l'indipendenza e tutti i valori europei dovrebbero essere in Ucraina oggi, nel Giorno dell'Europa, e non a Mosca", ha detto Kallas.
L'Ue si è impegnata a erogare un miliardo di euro dai proventi dei beni russi congelati alle aziende di armamenti ucraine, nell'ambito del suo sostegno a Kiev nella lotta contro l'invasione di Mosca. "Abbiamo appena stanziato un miliardo di euro per l'industria della difesa ucraina, in modo che l'Ucraina possa difendersi meglio", ha dichiarato l'Alta rappresentante Ue, Kaja Kallas, da Leopoli. Il finanziamento "sosterrà direttamente le aziende di difesa ucraine", ha aggiunto.
"Deve esserci un'assunzione di responsabilità per la guerra, questa è la più grande eredità morale del XX secolo. Perché se anche una sola rimane impunita, ne seguiranno altre. Oggi c'è una decisione da prendere: creare un meccanismo che possa contribuire a prevenire guerre future, con la creazione di un tribunale per i crimini di aggressione commessi dalla Russia". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in collegamento con Leopoli. "Esorto tutta l'Europa e i nostri amici democratici in tutto il mondo a dare il loro sostegno politico a questa decisione".
"Nutro grandi speranze che si giunga a un accordo per un cessate il fuoco in Ucraina questo fine settimana. L'Ucraina ha preso un'iniziativa. Gli Stati Uniti hanno fatto una proposta. Appoggio espressamente questa proposta. Questa proposta è sostenuta anche da Emmanuel Macron e da Kier Starmer e Donald Tusk. Abbiamo redatto un comunicato congiunto e ci auguriamo vivamente che venga accettato anche dalla parte russa". Lo ha detto il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, in conferenza stampa con la presidente del Parlamento europe, Roberta Metsola, a Bruxelles.
La Russia apprezza profondamente il contributo degli eserciti alleati alla lotta comune e alla vittoria sul nazismo. Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin nel suo discorso, durato circa 10 minuti, alla parata in onore dell'80° anniversario del Giorno della Vittoria sulla Piazza Rossa a Mosca. "Apprezziamo profondamente il contributo alla nostra lotta comune dei soldati degli eserciti alleati, dei partecipanti alla Resistenza, del coraggioso popolo cinese e di tutti coloro che hanno combattuto per un futuro di pace", ha dichiarato, citato da Interfax.
Il presidente russo Vladimir Putin è seduto accanto al presidente cinese Xi Jinping nella Piazza Rossa a Mosca, insieme a circa altre due decine di leader stranieri presenti all'evento, per la parata militare per ricordare la vittoria sulla Germania nazista. Lo riferisce la tv russa.
Il presidente russo Vladimir Putin afferma che "tutta" la Russia sostiene l'offensiva in Ucraina, intervenendo alla parata del giorno della vittoria nella Piazza Rossa a Mosca.
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha sentito al telefono l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky, accogliendo "con favore il cessate il fuoco di 30 giorni". L'Europa "rimarrà al fianco dell'Ucraina, con l'obiettivo di rafforzarne la presenza al tavolo dei negoziati e contribuire a realizzare una pace giusta, duratura e globale".
Telefonata tra Friedrich Merz e Donald Trump. I due si sono detti d'accordo nel cercare una pace duratura in Ucraina. In particolare "la Russia deve ora accettare un cessate il fuoco per creare uno spazio per i negoziati. Trump ha dichiarato che sosterrà con forza gli sforzi della Germania insieme a Francia, Regno Unito, Polonia e agli altri partner europei per raggiungere una pace duratura", si legge nel comunicato della cancelleria federale tedesca.
Colloquio telefonico tra Ursula von der Leyen e Volodymyr Zelensky in tarda serata. "Accolgo e sostengo il cessate il fuoco di trenta giorni. L'Ue resta al fianco dell'Ucraina, con lo scopo di rafforzare la sua posizione al negoziato ad aiutarla a ottenere una pace giusta e duratura", ha scritto la presidente della Commissione Ue su X.
"I colloqui con Russia e Ucraina proseguono. Gli Stati Uniti chiedono, idealmente, un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni. Si spera che una tregua accettabile ed entrambi i Paesi sia rispettata e, se non lo sarà, gli Stati Uniti e i loro partner imporranno ulteriori sanzioni". Lo scrive Donald Trump su Truth. "Come presidente, mi impegnerò a garantire la pace tra Russia e Ucraina, insieme agli europei, e sarà una pace duratura! Questo cessate il fuoco deve in ultima analisi portare a un accordo di pace. Tutto ciò può essere fatto molto rapidamente!", ha sottolineato il tycoon.
"L'Ucraina è pronta per un cessate il fuoco completo oggi stesso, da questo momento in poi, per 30 giorni. In modo che non ci siano attacchi missilistici, droni e centinaia di attacchi al fronte". Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo la telefonata con Donald Trump. Lo riporta Rbc Ucraina. Il leader di Kiev si aspetta un consenso della Russia a tale proposta. "Devono dimostrare la loro disponibilità a porre fine alla guerra. E non è la prima volta: lo proponiamo di nuovo. Trenta giorni, che potrebbero essere l'inizio di anni di pace. È un cessate il fuoco, duraturo e affidabile, che sarà un vero indicatore del movimento verso la pace. L'America può dare il suo contributo. Il mondo ha bisogno dell'America tanto quanto 80 anni fa", ha osservato Zelensky.