Putin accoglie Xi Jinping al Cremlino: "Caro amico"
© Ansa
© Ansa
Von der Leyen contro il leader del Cremlino: "Vuole imporre a Kiev l'inaccettabile". Macron annuncia un Consiglio di difesa comune tra Francia e Germania
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.170. L'ordine di Vladimir Putin per una tregua di tre giorni, in concomitanza con le commemorazioni a Mosca del Giorno della Vittoria, è entrato in vigore alla mezzanotte locale di giovedì. Scambio di accuse tra Ucraina e la Russia. Kiev sostiene che Mosca abbia lanciato nella notte attacchi sul Paese con bombe aeree teleguidate. La Russia: "Gli ucraini tentano di sfondare nel Kursk durante la tregua". Kiev non ha mai accettato il cessate il fuoco di tre giorni, liquidandolo come una messa in scena, e chiedendo invece una pausa delle ostilità di 30 giorni. Intanto, Macron annuncia un Consiglio di difesa comune tra Francia e Germania. Mentre per la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, "Putin vuole costringere l'Ucraina ad accettare l'inaccettabile". Al Cremlino i colloqui fra il presidente russo Vladimir Putin e quello cinese Xi Jinping. Accogliendo Xi, Putin lo ha definito un "caro amico". Xi Jinping ha assicurato che "Pechino sarà al fianco di Mosca di fronte alle prepotenze egemoniche".
© Ansa
© Ansa
"I colloqui con Russia e Ucraina proseguono. Gli Stati Uniti chiedono, idealmente, un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni. Si spera che una tregua accettabile ed entrambi i Paesi sia rispettata e, se non lo sarà, gli Stati Uniti e i loro partner imporranno ulteriori sanzioni". Lo scrive Donald Trump su Truth. "Come presidente, mi impegnerò a garantire la pace tra Russia e Ucraina, insieme agli europei, e sarà una pace duratura! Questo cessate il fuoco deve in ultima analisi portare a un accordo di pace. Tutto ciò può essere fatto molto rapidamente!", ha sottolineato il tycoon.
"L'Ucraina è pronta per un cessate il fuoco completo oggi stesso, da questo momento in poi, per 30 giorni. In modo che non ci siano attacchi missilistici, droni e centinaia di attacchi al fronte". Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo la telefonata con Donald Trump. Lo riporta Rbc Ucraina. Il leader di Kiev si aspetta un consenso della Russia a tale proposta. "Devono dimostrare la loro disponibilità a porre fine alla guerra. E non è la prima volta: lo proponiamo di nuovo. Trenta giorni, che potrebbero essere l'inizio di anni di pace. È un cessate il fuoco, duraturo e affidabile, che sarà un vero indicatore del movimento verso la pace. L'America può dare il suo contributo. Il mondo ha bisogno dell'America tanto quanto 80 anni fa", ha osservato Zelensky.
La presidenza ucraina ha annunciato che si è svolta una telefonata fra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il suo omologo Usa Donald Trump. La telefonata sarebbe stata "molto buona".
"Come concordato con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, questo accordo apre un nuovo capitolo nelle relazioni tra Ucraina e Stati Uniti". Lo ha scritto su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo la ratifica da parte del Parlamento di Kiev dell' Accordo di partenariato economico con gli Stati Uniti. "Non c'è mai stato un accordo economico così promettente nelle relazioni tra Ucraina e Stati Uniti. Si tratta di uno sforzo di investimento congiunto con gli Stati Uniti per i decenni a venire. Attualmente, costituisce una solida base per la cooperazione in materia di sicurezza e, a lungo termine, offre l'opportunità all'Ucraina e agli Stati Uniti di espandere la collaborazione economica reciprocamente vantaggiosa, sviluppare le industrie e creare posti di lavoro in entrambi i paesi, e garantire il progresso tecnologico", ha scritto ancora Zelensky.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che "stiamo facendo progressi" nelle trattative di pace tra Russia e Ucraina. Parlando ai giornalisti alla Casa Bianca, il presidente Usa ha detto che "senza di noi la Russia starebbe tentando ancora di conquistare tutto il Paese, e forse ci sarebbe riuscita".
"È necessario un cessate il fuoco incondizionato, autentico e di almeno 30 giorni per promuovere reali sforzi di pace. Questa è la nostra posizione comune. Sono grato all'Ue per il suo sostegno". Lo ha affermato su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo di avere "parlato con Ursula von der Leyen che si è congratulata con il popolo ucraino per il Giorno della memoria e della vittoria sul nazismo. La presidente von der Leyen ha ribadito il fermo sostegno dell'Ue all'Ucraina. Abbiamo discusso delle ulteriori fasi del processo di adesione dell'Ucraina all'Unione europea".
"Parlerò presto con Zelensky": lo ha detto Donald Trump parlando nello studio Ovale, annunciando che è stato appena concluso l'accordo sui minerali.
La polizia della regione di Kiev sta accertando le circostanze della sparatoria avvenuta nel villaggio di Sofiivska Borshchahivka, nel distretto di Bucha, in cui sono morte diverse persone. Lo riferisce la Polizia nazionale ucraina su Telegram. "Oggi, 8 maggio, alle 15:22 (14:22), la polizia ha ricevuto una segnalazione secondo cui un uomo ha sparato contro alcuni cittadini nel villaggio di Sofiivska Borshchahivka", si legge nel rapporto. Arrestato l'aggressore.
La guerra d'invasione in Ucraina è "pura follia imperialista". Lo ha detto il presidente tedesco Frank Walter Steinmier, parlando al Bundestag per l'ottantesimo anniversario della capitolazione tedesca. "La guerra lanciata da Vladimir Putin non ha niente a che vedere con la lotta contro il nazismo - ha affermato -, questa non è altro che una copertura" per una "follia imperiale" e dei "crimini atroci".
I parlamentari ucraini hanno ratificato con 338 voti favorevoli l'accordo sullo sfruttamento delle terre rare del Paese, firmato con gli Stati Uniti a fine aprile. Lo ha annunciato su Telegram il deputato Yaroslav Zhelezniak. "Questo documento non è solo un costrutto giuridico, ma la base di un nuovo modello di interazione con un partner strategico chiave", ha affermato il ministro dell'Economia Yulia Svyrydenko su X. Ci sono altri due accordi tecnici che le parti firmeranno in seguito, ma che non richiederanno più la ratifica del Parlamento, precisa Rbc-Ucraina.
La Russia e la Cina devono "rimanere unite in modo incrollabile per favorire un ordine internazionale basato sulla legge" e promuovere un sistema "multipolare". Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping in una conferenza stampa con quello russo Vladimir Putin dopo i loro colloqui al Cremlino.
Il ministero della Difesa di Mosca ha accusato le forze ucraine di avere "tentato due volte di sfondare il confine nella regione russa di Kursk" durante il cessate il fuoco dichiarato unilateralmente dalla Russia dalla scorsa mezzanotte.
Il presidente cinese Xi Jinping, incontrando Vladimir Putin al Cremlino, ha dichiarato che Pechino sarà al fianco di Mosca di fronte alle "prepotenze egemoniche". E' quanto riporta l'Afp. "Di fronte alla tendenza internazionale all'unilateralismo e a un comportamento prepotente egemonico, la Cina lavorerà con la Russia per assumersi le responsabilità specifiche delle grandi potenze mondiali", ha detto Xi a Putin.
Le relazioni tra Cina e Russia "sono più sicure, stabili e resilienti nella nuova era". E' quanto ha detto il presidente Xi Jinping incontrando al Cremlino l'omologo Vladimir Putin, nel resoconto dell'agenzia Xinhua.
© Ansa
© Ansa
Una persona è stata uccisa e altre due sono rimaste ferite a seguito dei raid aerei russi sulla regione di Sumy nella notte, dopo l'entrata in vigore della tregua unilaterale annunciata per tre giorni da Mosca. E' quanto afferma la Procura della regione di Sumy, secondo quanto riporta Ukrainska Pravda.
La Russia e la Cina continuano a rafforzare i loro legami "a beneficio dei popoli dei due Paesi" ma essi non sono "contro nessuno". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin ricevendo al Cremlino quello cinese Xi Jinping, secondo quanto riferisce l'agenzia Ria Novosti.
Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato al Cremlino per l'inizio dei colloqui con il presidente russo Vladimir Putin, secondo quanto riferiscono i media di Mosca.
L'Ucraina ha accusato la Russia di aver lanciato attacchi con bombe aeree teleguidate nonostante la tregua di tre giorni annunciata da Vladimir Putin nell'ambito delle celebrazioni del 9 maggio per la vittoria nella Seconda guerra mondiale. Kiev non ha aderito ufficialmente al cessate il fuoco, ma, a differenza delle notti precedenti, non ci sono state estese offensive con droni ucraini.
Cina e Russia "sono buoni vicini che non possono essere allontanati, veri amici che condividono il bene e il male e buoni partner che raggiungono il successo reciproco". Lo ha detto il presidente cinese, Xi Jinping, dopo il suo arrivo all'aeroporto internazionale Vnukovo di Mosca. "La relazione Cina-Russia, indipendente, matura e tenace, non solo ha portato grandi benefici ai popoli dei due Paesi, ma ha anche dato importanti contributi al mantenimento della stabilita' strategica globale e alla promozione di una multipolarizzazione mondiale equa e ordinata", ha detto Xi.
La tregua di tre giorni ordinata da Vladimir Putin nell'ambito delle celebrazioni del 9 maggio per la vittoria nella Seconda guerra mondiale è entrata in vigore. Lo hanno reso noto i media russi. "Il cessate il fuoco nell'80esimo anniversario della Grande Vittoria è iniziato", ha riportato l'agenzia di stampa statale Ria. L'Ucraina non ha mai accettato la tregua e l'ha liquidata come una messa in scena teatrale, chiedendo invece un cessate il fuoco di 30 giorni.