LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 giorni fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, Trump: "Forse la pace è impossibile, odio enorme tra le parti" | Mosca: Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio

Mattarella convoca il Consiglio supremo di Difesa. Un morto e due feriti a Kiev a causa di un attacco aereo russo con droni. Il presidente ucraino mette in guardia i leader diretti alla parata di Mosca

di Redazione online
04 Mag 2025 - 17:38
 © Tgcom24

© Tgcom24

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.166. In un'intervista il presidente americano Donald Trump ha affermato che "forse la pace è impossibile" poiché "c'è un enorme odio tra le parti". Il Cremlino ha confermato che il presidente cinese Xi Jinping si recherà in visita in Russia dal 7 al 10 maggio, dunque anche per la parata a Mosca del 9 maggio, in occasione dell'80esimo anniversario della vittoria sovietica contro i nazisti. Nella notte tra sabato e domenica a Kiev un attacco aereo russo con droni ha causato almeno un morto e due feriti. Zelensky si è espresso a favore di "un cessate il fuoco il prima possibile, se la Russia è pronta a fare altrettanto". Il presidente ucraino ha anche detto di "non poter garantire la sicurezza" dei leader politici internazionali che saranno ospiti di Putin a Mosca. Zelensky, di fatto, ha segnalato il pericolo di episodi "false flag" russi agli eventi della prossima settimana per poter incolpare gli ucraini ("Putin potrebbe creare esplosioni e poi accusarci"). Intanto Sergio Mattarella ha convocato il Consiglio supremo di Difesa al Quirinale per giovedì 8 maggio.

Ucraina, attacco russo nella notte a Kiev | Trump a Putin: "Vladimir fermati"

1 di 29
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp


"Forse non funzionerà nulla, forse è semplicemente impossibile. Bisogna capire che qui (tra l'Ucraina e la Russia, ndr) c'è un odio enorme". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un'intervista rilasciata al programma 'Meet the Press' della Nbc News, alla domanda su un possibile accordo di pace. "Arriverà un momento in cui dirò: 'Va bene, vai avanti, continua a fare lo stupido.' A volte ci sono vicino, e poi succede qualcosa di positivo", ha aggiunto. Sull'accordo sui minerali firmato tra Kiev e Washington Trump ha sottolineato: "Penso che ci siamo avvicinati a una parte, anche se forse non così tanto all'altra. Vedremo. Non vorrei specificare a quale parte siamo più vicini in questo momento. Ma abbiamo raggiunto un accordo che è vantaggioso per gli americani". 


Un uomo è stato ucciso e due donne sono rimaste ferite in bombardamenti compiuti dell'esercito russo sulla regione ucraina settentrionale di Sumy, secondo Ukrinform, che cita il governatore dell'oblast, Oleh Grigorov. "I russi hanno colpito le strade residenziali del villaggio di Velyka Pysarivka con bombe aeree teleguidate. "Un civile è stato ucciso", ha scritto Grigorov.


"Abbiamo abbastanza forza e risorse per portare a una conclusione logica quanto iniziato nel 2022, con il risultato di cui la Russia ha bisogno", anche senza ricorrere ad armi nucleari in Ucraina. Lo afferma il presidente russo Vladimir Putin nel documentario intervista "Russia. Cremlino. Putin. Venticinque anni'. Prodotto dalla tv Rossiya1, il documentario viene presentato domenica sera ma il giornalista Pavel Zarubin che ha intervistato il presidente ne ha condiviso alcuni stralci sul suo canale Telegram, ripresi dai media russi. 


La Russia non ha attaccato prima l'Ucraina perché aveva fiducia negli accordi di Minsk e intendeva risolvere la questione del Donbass pacificamente. E' quanto ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin, intervistato dal giornalista Pavel Zarubin in occasione del venticinquesimo anniversario del suo approdo al Cremlino. 


"I russi chiedono una tregua per il 9 maggio, mentre attaccano l'Ucraina ogni giorno: questo è cinismo di altissimo livello". E' quanto scrive su X Volodymyr Zelensky dopo il raid notturno su Kiev. "Solo questa settimana la Russia ha utilizzato contro l'Ucraina più di 1.180 droni da attacco, 1.360 bombe aeree guidate e 10 missili di vario tipo", ha aggiunto. Per Zelensky, "è necessario un vero cessate il fuoco. L'Ucraina è pronta alla tregua a ogni momento, ma non deve durare meno di un mese, per porre fine alla guerra" e "che sia non solo per i loro giorni festivi ma ogni giorno". 


Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth avrebbe in programma una visita in Israele poco prima del viaggio del presidente Donald Trump nella regione alla fine del mese. Hegseth arriverà in Israele il 12 maggio, appena un giorno prima che Trump parta per l'Arabia Saudita, seguita dal Qatar e dagli Emirati Arabi Uniti, secondo quanto riporta Axios. Sarà il primo viaggio di Hegseth in Israele in qualità di segretario alla Difesa e dovrebbe incontrare il primo ministro Benyamin Netanyahu e il ministro della Difesa Israel Katz. 


Vladimir Putin ha dichiarato in un'intervista trasmessa in televisione che non è stato necessario ricorrere alle armi nucleari in Ucraina e che spera che non lo sarà. In un'anteprima di un'intervista con la televisione di Stato russa, pubblicata su Telegram, il presidente ha affermato che la Russia ha la forza e i mezzi per portare il conflitto in Ucraina a una "conclusione logica". Rispondendo a una domanda sugli attacchi ucraini sul territorio russo, Putin ha detto: "Non c'è stato bisogno di usare quelle armi (nucleari) e spero che non saranno necessarie. Abbiamo abbastanza forza e mezzi per portare a una conclusione logica ciò che è iniziato nel 2022 con il risultato che la Russia richiede". Nel novembre 2024 Putin ha firmato una versione rivista della dottrina nucleare russa, in cui sono specificate le circostanze che gli consentono di utilizzare l'arsenale atomico di Mosca, il più grande al mondo. Tale versione ha abbassato la soglia, concedendogli questa opzione anche in risposta a un attacco convenzionale sostenuto da una potenza nucleare.


Zelensky "si è rivolto ieri al popolo ungherese. Quello che pensa il popolo ungherese non lo decide il presidente ucraino o i burocrati di Bruxelles. Non c'è adesione dell'Ucraina all'Ue senza l'Ungheria. Ogni ungherese avrà voce in capitolo, che vi piaccia o meno". Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban.


Il presidente cinese Xi Jinping si recherà in visita ufficiale in Russia dal 7 al 10 maggio. Lo fa sapere il Cremlino, confermando la sua partecipazione alle celebrazioni del 9 maggio dell'80esimo anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista nella Seconda guerra mondiale.


Sarebbe terminato l'attacco aereo russo su Kiev, messo a segno con droni russi, e la municipalità avrebbe decretato la fine dell'allerta. Lo riporta RBC-Ucraina. Il sindaco della capitale Vitali Klitschko nel suo Telegram informa che al momento si conta una vittima e due bambini sono rimasti feriti. In fiamme i piani superiori di un grattacielo nel distretto di Svyatoshinsky della capitale. Sui social è stato diffuso un video che ritrae un camion dei vigili del fuoco intenti a domare il rogo verificatosi nel territorio del centro commerciale Dream Town, nel quartiere di Obolonsky.


Diverse esplosioni sono state udite a Kiev a causa di un attacco aereo russo con droni. Le autorità cittadine hanno segnalato l'operato delle forze di difesa aerea. Lo riporta l' UNN, con riferimento all'Amministrazione Militare della Città di Kiev. Sono in corso diversi incendi. Secondo gli ultimi dati, la caduta di detriti dei droni nemici abbattuti dalle operazioni di difesa aerea viene registrata in tre distretti della capitale: Obolonsky, Svyatoshinsky e Shevchenkivsky. Al momento non ci sono informazioni ufficiali sulle possibili vittime.


Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per giovedì 8 maggio alle ore 17. L'ordine del giorno prevede le valutazioni sul Libro bianco della difesa europea, sulle infrastrutture strategiche nazionali, sull’adeguamento dello strumento militare e le prospettive per l’industria della difesa italiana. Inoltre, il Consiglio esaminerà l’evoluzione nelle principali aree di crisi con particolare riferimento ai conflitti in Ucraina e Medioriente e alle iniziative di pace in ambito internazionale ed europeo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri