Ucraina, attacco russo nella notte a Kiev | Trump a Putin: "Vladimir fermati"
© Afp
© Afp
Firmato l'accordo "terre rare" tra Usa e Ucraina, Zelensky esulta: "Patto equo, primo risultato dopo l'incontro in Vaticano"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.164. Sia la Russia che l'Ucraina hanno presentato le loro proposte per la risoluzione del conflitto ed è attualmente in corso la ricerca di un punto comune per un accordo. Lo ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance. Il segretario di Stato americano Marco Rubio chiede "una svolta" e ricorda che "Mosca non tornerà alle posizioni del 2014". Intanto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accoglie con favore l'accordo sulle terre rare firmato con Washington: "E' davvero equo, è il primo risultato dell'incontro in Vaticano. Attendiamo con ansia gli altri risultati di quel colloquio".
© Afp
© Afp
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump deciderà quanto tempo gli Stati Uniti dedicheranno alla risoluzione del conflitto ucraino, quindi una svolta nei negoziati "è necessaria molto presto". Lo ha affermato a Fox News il segretario di Stato americano Marco Rubio. Le posizioni di Russia e Ucraina "si sono già avvicinate, ma sono ancora lontane l'una dall'altra - ha ricordato - ed è necessaria una svolta molto presto". Allo stesso tempo, ha proseguito Rubio, è necessario accettare il fatto che "l'Ucraina non sarà in grado di riportare la Russia alle posizioni che occupava nel 2014".
Sia la Russia sia l'Ucraina hanno presentato le loro proposte per la risoluzione del conflitto ed è attualmente in corso la ricerca di un punto comune per un accordo. Lo ha detto a Fox News il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance. "Quello a cui abbiamo assistito nelle ultime due settimane - ha detto Vance - è che entrambe le parti hanno dichiarato: 'Questa è la nostra proposta di pace'. Gli ucraini l'hanno fatto. I russi l'hanno fatto. E ora credo che la domanda sia: possiamo trovare una via di mezzo per porre fine a questo conflitto?"