Mattarella riceve Zelensky al Quirinale
© Quirinale
© Quirinale
Scholz "rassicura" Kiev: "Gli aiuti non si fermeranno anche con l'arrivo di Trump". Il cancelliere tedesco invita anche Putin a porre fine alle ostilità: "È arrivato il momento"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.061. Le forze russe hanno attaccato Kiev con missili balistici, in ritorsione al raid ucraino con vettori Atacms, uccidendo tre persone e ferendone altre tre. Il gruppo di battaglia Dnepr ha eliminato fino a 110 militari ucraini e distrutto un deposito di munizioni nelle ultime 24 ore. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato che gli aiuti all'Ucraina non diminuiranno nemmeno con la nuova amministrazione Trump: "Vladimir Putin capisca che deve chiudere la guerra in Ucraina, è arrivato il momento". Sul piano militare arriva la minaccia di Mosca che annuncia ritorsioni dopo l'attacco compiuto dall'esercito ucraino su Belgorod utilizzando missili americani Atacms. L'avanzata militare russa nel sud-est continua. La Romania denuncia una nuova invasione del proprio spazio aereo a opera di droni russi.
© Quirinale
© Quirinale
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e la moglie Olena hanno visitato i soldati feriti al fronte. Lo scrive lo stesso Zelensky su Facebook pubblicando anche un video. "Oggi abbiamo visitato i nostri guerrieri in cura dopo essere stati feriti nelle zone di combattimento più intense: a Pokrovsk, nella regione di Kharkiv e durante la partecipazione all'operazione Kursk. Ringraziamo i nostri eroi per aver difeso il Paese e il nostro popolo", scrive il leader ucraino.
Ultima telefonata tra Antony Blinken e il ministro degli Esteri Ucraino Andrii Sybiha. Il segretario di Stato, riferisce in un post su X il portavoce Matthew Miller, ha ringraziato Sybiha per avere rafforzato le relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Ucraina. I due hanno anche discusso delle recenti azioni sanzionatorie per privare la Russia di risorse e delle condizioni per un'Ucraina sicura e pacifica.
l presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha firmato il decreto che attua la decisione del Consiglio di sicurezza nazionale (Nsdc) sulle sanzioni contro i propagandisti della Federazione Russa e coloro che hanno disertato passando al nemico durante la guerra. "Ho appena firmato un decreto che dà attuazione alla decisione dell'Nsdc sulle sanzioni. Blocchiamo i propagandisti che lavorano per la Russia, le persone che hanno disertato passando al nemico e coloro che aiutano la Russia a dare seguito alla guerra", ha detto.
Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa con un totale di 61 droni di vario tipo: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev, precisando che 43 droni kamikaze sono stati abbattuti. I velivoli senza pilota distrutti sono stati intercettati nelle regioni di Poltava, Sumy, Kharkiv, Cherkasy, Chernihiv, Kiev, Zhytomyr, Dnipro e Mykolaiv. Inoltre, 15 droni-esca nemici sono caduti in aree aperte.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, per via dell'Ucraina, "ha sostanzialmente scatenato una guerra dell'Occidente collettivo contro la Russia" che si è quasi trasformata in un conflitto nucleare. Lo ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitrij Medvedev, attraverso un messaggio su Telegram. Secondo Medvedev, l'ultimo giorno da presidente di Biden consente di osservare "come un politico esperto e generalmente intelligente si sia gradualmente trasformato in una persona affetta da senilità e strappata al contatto con la realtà".