LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, l'annuncio di Kiev: "Liberati oltre 2 chilometri nell'area di Bakhmut"

Londra: il gruppo Wagner è un'organizzazione terroristica. La Polonia cambia nome all'exclave russa di Kaliningrad. Giorgia Meloni scommette "su un'Ucraina libera ed europea"

di Redazione online
11 Mag 2023 - 14:28
LIVE
Ultimo aggiornamento: un anno fa

La guerra in Ucraina giunge al giorno 441. Kiev annuncia: "Liberati oltre 2 chilometri nell'area di Bakhmut". Il Regno Unito inserisce formalmente il gruppo Wagner tra le organizzazioni terroristiche: secondo il Times con questa mossa Londra (la cui "lista nera è imminente") vuole aumentare la pressione sulla Russia. Le autorità polacche hanno deciso di rinominare l'exclave russa di Kaliningrad con il nome in lingua madre Krolewiec. L'iniziativa del governo locale è sostenuta da Varsavia. Giorgia Meloni ribadisce il sostegno a Kiev e scommette "su un'Ucraina libera ed europea". Il presidente francese Emmanuel Macron esprime il suo cordoglio per la morte del giornalista dell'Afp, Arman Soldin, ucciso dal lancio di razzi nell'est del Paese.


"Non dobbiamo dimenticare che ogni giorno in cui l'occupante è presente sul nostro territorio è una tentazione per lui di pensare che avrà successo. Non avrà successo! Dobbiamo restituire la libertà e la sicurezza a tutta la terra ucraina e a tutta la terra europea. E lo faremo! Non lasceremo un solo pezzo della nostra terra al nemico - la tirannia non regnerà da nessuna parte". Lo ha scritto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


Le critiche del fondatore del Gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, ai vertici militari russi e le sue dichiarazioni sulla situazione al fronte hanno iniziato a "preoccupare seriamente l'alta dirigenza del Paese e il Cremlino sta perdendo la pazienza". Lo riporta il sito indipendente russo Meduza citando fonti vicine al Cremlino



Nei pressi di Bakhmut le truppe ucraine hanno liberato più di due chilometri di territorio dal controllo delle forze russe. Lo ha dichiarato Mykola Volokhov, comandante dell'unità di ricognizione "Terra" del gruppo tattico Azov. "Questo risultato è stato raggiunto dalla terza brigata d'assalto separata delle Forze armate dell'Ucraina. Abbiamo ucciso un gran numero di russi e fatto prigionieri".


Giorgia Meloni ribadisce il sostegno italiano alla causa ucraina. "Abbiamo in modo fermo e determinato sostenuto il popolo ucraino e la causa ucraina. E abbiamo confermato il sostegno all'Ucraina a 360 gradi fin quando sarà necessario, ma abbiamo parlato anche di ricostruzione. A conferma che scommettiamo sul futuro di pace e libertà e sul futuro europeo dell'Ucraina", ha detto il presidente del Consiglio nelle dichiarazioni congiunte con il primo ministro della Repubblica Ceca, Petr Fiala.


Le autorità polacche hanno deciso di rinominare l'exclave russa di Kaliningrad con il nome in lingua madre Krolewiec. L'iniziativa del governo locale è sostenuta da Varsavia. "La Polonia ritorna alla denominazione tradizionale relativa alla sua storia e al suo patrimonio culturale", ha dichiarato il ministero dello Sviluppo e della Tecnologia, Waldemar Buda, aggiungendo: "Non vogliamo la russificazione". Il Cremlino ha replicato condannando la decisione polacca: "Questa non è più nemmeno russofobia, sono processi che rasentano la follia".


"La nostra missione è salvare il nostro Paese, la nostra indipendenza, il nostro popolo. Ci riprendiamo tutto indietro". Lo dice il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky in un'intervista al settimanale tedesco Die Zeit, secondo un'anticipazione.



La Polonia esprime odio verso i russi da secoli. Lo afferma il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, parlando in una conferenza stampa. Peskov ha commentato così l'incidente riguardante l'ambasciatore russo in Polonia, Sergej Andreev, a cui è stato impedito di deporre fiori al mausoleo dei soldati sovietici a Varsavia nel Giorno della vittoria. "Non è più russofobia, è un processo vicino alla follia che sta accadendo in Polonia. Sappiamo che nel corso della storia la Polonia è scivolata in questa follia di odio verso i russi ripetutamente, questo si è ripetuto per molti secoli", ha sottolineato. 


Un decreto del presidente russo Vladimir Putin ha abolito il regime dei visti per i cittadini della Georgia che intendono recarsi in Russia, ha cancellato la raccomandazione ai cittadini russi di non recarsi in Georgia e ha revocato il bando alle compagnie aeree russe dall'effettuare voli verso la Georgia. Lo riferiscono le agenzie russe. 


Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha espresso oggi "dispiacere" per la morte del giornalista dell'Afp Arman Soldin in Ucraina, aggiungendo che le circostanze di quanto accaduto vanno chiarite. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti.


"Le discussioni di oggi si concentreranno innanzitutto sulla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. La Russia è al 15esimo mese di quella che pensava sarebbe stata una guerra di tre giorni. Golia sta vacillando. E questo perché Davide ha dimostrato un'immensa capacità di recupero e una brillantezza tattica, con il sostegno di 50 nazioni in tutto il mondo". Lo ha detto il presidente del Comitato militare della Nato, l'ammiraglio Rob Bauer, aprendo il Comitato militare nella sessione dei Capi di Stato maggiore della Difesa, in corso a Bruxelles. 


Londra avrebbe inserito formalmente il gruppo Wagner tra le organizzazioni terroristiche. Lo ha rivelato il Times, affermando che Londra ha lavorato per due mesi alla costruzione di un caso legale che giustifichi questa decisione. Con questa mossa la Gran Bretagna vorrebbe aumentare la pressione sulla Russia. Citando una fonte governativa, il Times ha affermato che la lista nera è "imminente" e che probabilmente sarà emanata entro poche settimane. 


Gli Stati Uniti continuano ad addestrare "un paio di migliaia" di soldati ucraini nel campo militare di Grafenwoehr, in Germania. Lo ha detto il portavoce del Pentagono, il generale Patrick Ryder. "Saremo in grado di mantenere tale supporto nell'addestrare gli ucraini fintanto che la domanda sarà presente", ha detto Ryder aggiungendo che i funzionari statunitensi continuano a discutere le esigenze tattiche e di combattimento con i partner ucraini. Secondo il portavoce del Pentagono, l'ulteriore addestramento dipenderà da quante unità le forze armate ucraine possono inviare all'estero per condurre le esercitazioni.


Il presidente francese Emmanuel Macron ha ricordato il giornalista dell'agenza di stampa francese Afp Arman Soldin, ucciso in Ucraina mentre stava svolgendo il suo lavoro. "Con coraggio, fin dall'inizio del conflitto era al fronte per stabilire i fatti. Per informarci. Condividaimo il dolore dei suoi familiari e di tutti i suoi colleghi", ha scritto su Twitter Macron.


L'esercito russo ha lanciato in serata un attacco missilistico contro la città di Kupyansk, nella regione di Kharkov, a seguito del quale tre persone sono rimaste ferite. Lo ha detto il capo dell'amministrazione statale regionale Oleg Sinegubov su Telegram. Lo riporta Ukrainksa Pravda. "Almeno cinque edifici residenziali sono stati colpiti - ha spiegato - due donne e un uomo sono rimasti feriti. I soccorsi sono sul posto".


Un giornalista dell'Afp, Arman Soldin, è stato ucciso dal lancio di razzi nell'est dell'Ucraina. Lo rende noto la stessa agenzia di stampa francese. Soldin è stato ucciso nel pomeriggio in un attacco con razzi Grad, secondo i colleghi della stessa France Presse che lo accompagnavano. Il bombardamento è avvenuto verso le 16:30 ora locale (le 15:30 in Italia) nei dintorni di Chasiv Yar, località vicino a Bakhmut, che è quotidianamente presa di mire dalle forze russe.

© Twitter

© Twitter

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri