Decine di camion di aiuti entrati a Gaza, centinaia di persone in attesa del cibo
© Afp
© Afp
Fermata da Tel Aviv la nave Freedom Flotilla con attivisti a bordo, i due italiani potrebbero rientrare a breve
di Redazione onlineIl conflitto in Medioriente è giunto al giorno 661. Dall'Egitto sono arrivati a Gaza decine di camion carichi di aiuti umanitari per la popolazione, mentre il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha annunciato una tregua di 24 ore per consegnare il cibo. Da Papa Leone XIV ennesimo appello per i "civili schiacciati dalla fame" nell'enclave palestinese: il Pontefice ha esortato a "rispettare il diritto umanitario". Malgrado la "pausa tattica" annunciata da Israele per permettere l'afflusso di aiuti umanitari, i morti a Gaza nelle ultime 24 ore sono stati almeno 62, dei quali 34 erano persone in fila per il cibo. Lo scrive Al Jazeera, che cita fonti locali. Intanto è stata fermata da Tel Aviv la nave Freedom Flotilla con attivisti a bordo, i due italiani potrebbero rientrare a breve. L'imbarcazione aveva come obiettivo quello di sfidare apertamente il blocco imposto da Israele, portando aiuti umanitari.
© Afp
© Afp
"Ho parlato con il ministro degli Esteri egiziano Abdelatty per fare il punto su Gaza anche in vista della Conferenza di New York. Ho espresso sostegno per il piano elaborato dall'Egitto per la ripresa e la ricostruzione di Gaza. L'Italia è pronta a fare la sua parte per contrastare l'emergenza umanitaria rafforzando il programma 'Food For Gaza', per cui ho chiesto al ministro israeliano Sa'ar di cessare gli attacchi e di consentire l'accesso permanente di tutti gli aiuti alimentari e sanitari alla Striscia". Lo scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. "É ora necessario riavviare un processo politico credibile e inclusivo che conduca alla coesistenza pacifica di due Stati, in condizioni di pace e sicurezza. Lavoriamo per la stabilità della regione anche tramite i Carabinieri nella missione EUBAM Rafah", ha aggiunto.