Forti piogge su Gaza, gli sfollati tra fango e pozzanghere nei campi profughi FOTO
© Ansa
© Ansa
Hamas rigetta il provvedimento delle Nazioni Unite. Coloni in rivolta per lo sgombero di un avamposto illegale in Cisgiordania: feriti poliziotti israeliani
di Redazione onlineSi passa alla "fase due" del piano internazionale per risolvere il conflitto in Medioriente. Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato la risoluzione degli Usa basata sul piano di pace di Donald Trump per Gaza. Il testo, modificato più volte durante i negoziati, è passato con 13 voti a favore e l'astensione di Cina e Russia. Si autorizza una forza internazionale di stabilizzazione per la Striscia, che dovrebbe anche disarmare Hamas. Proprio i fondamentalisti hanno rigettato il provvedimento, ribadendo la sua "pericolosità" e "il tentativo di sottomettere la Striscia di Gaza all'autorità internazionale". Diversi agenti della polizia israeliana sono rimasti feriti negli scontri con i coloni ebrei durante l'evacuazione dell'avamposto illegale di Tzur Misgavi, in Cisgiordania. Un centinaio di agenti dell'ala militare di Hamas, barricati in un tunnel a Rafah, hanno chiarito di non essere pronti ad arrendersi
© Ansa
© Ansa
"Congratulazioni al mondo per l'incredibile voto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tenutosi pochi istanti fa, che ha riconosciuto e approvato il Board of peace, che sarà presieduto da me e includerà i leader più potenti e rispettati del mondo. Questa sarà ricordata come una delle più grandi approvazioni nella storia delle Nazioni Unite, porterà a ulteriore pace in tutto il mondo ed è un momento di vera portata storica". Lo ha detto Donald Trump, commentando l'ok onusiano alla risoluzione Usa su Gaza.