LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Esercito Israele: "A Gaza City useremo una forza senza precedenti" | Wsj: "Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele"

Tel Aviv chiude i valichi con la Cisgiordania. Le forze di difesa continuano a chiedere l'evacuazione dei palestinesi. La Flotilla è salpata da Portopalo verso la Striscia

di Redazione online
19 Set 2025 - 20:31
1 di 4
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 714. L'esercito israeliano ha dichiarato che continuerà a usare "una forza senza precedenti" a Gaza City. Il colonnello Avichay Adraee invita la popolazione a evacuare e "unirsi alle centinaia di migliaia di residenti che sono stati evacuati nella zona umanitaria nel sud" della Striscia di Gaza devastata dalla guerra. Israele ha annunciato la chiusura del valico di Allenby tra la Cisgiordania e la Giordania e del valico del fiume Giordano meridionale. La Global Sumud Flotilla, carica di aiuti umanitari che gli attivisti vogliono portare nella Striscia, è salpata da Portopalo, nel Siracusano, ed è in rotta verso Gaza


L'Idf ha dichiarato di aver ucciso due membri di Hezbollah in attacchi aerei israeliani nel Libano meridionale. Lo riporta il Times of Israel. Un attacco effettuato nei pressi della città di Ansar ha ucciso Amar Qasibani, che secondo l'esercito israeliano comandava le forze di Hezbollah nel vicino villaggio di Mazraat Sinay. Un secondo attacco, effettuato fuori da un ospedale nella città di Tebnine, ha ucciso Hussein Ramadan, che l'Idf identifica come membro della Forza d'élite Radwan del gruppo libanese. 



L'amministrazione Trump sta cercando di ottenere il via libera del Congresso alla vendita di armi a Israele per 6 miliardi di dollari. Lo riporta il "Wall Street Journal" citando alcune fonti. La pianificazione della vendita prosegue nonostante l'attacco di Israele in Qatar e l'offensiva di terra a Gaza City. In caso di via libera, le armi non saranno probabilmente consegnate prima di due o tre anni. 


L'Amministrazione Trump intende far approvare dal Congresso la vendita di armi ad Israele per un valore di sei miliardi di dollari: è quanto riporta il Wall Street Journal citando fonti della stessa Amministrazione. Le forniture comprenderebbero trenta elicotteri Ah-64 "Apache" e oltre 3mila mezzi d'assalto per fanteria, con una tempistica di fornitura non inferiore a due anni.


Il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese Abu Mazen potrà parlare alla settimana di alto livello dell'Assemblea Generale Onu in videoconferenza. Lo ha deciso l'assemblea generale dopo che l'amministrazione di Donald Trump gli ha negato il visto per arrivare a New York.


Almeno 29 persone sono state uccise da stamattina nella Striscia di Gaza a causa degli incessanti attacchi militari israeliani. Almeno 15 persone sono state uccise a Gaza City. Tra le vittime ci sono anche due palestinesi in cerca di aiuti, secondo quanto riferito ad Al Jazeera da fonti dell'ospedale Nasser nel sud di Gaza. 


L'esercito israeliano ha dichiarato che continuerà ad usare "una forza senza precedenti" a Gaza City, nel territorio palestinese settentrionale, dove sta conducendo una massiccia offensiva, invitando la popolazione a evacuare. "Le forze israeliane continueranno le loro operazioni con una forza senza precedenti contro Hamas e altre organizzazioni terroristiche", ha dichiarato il portavoce di lingua araba, il colonnello Avichay Adraee, su X, invitando la popolazione a evacuare e "unirsi alle centinaia di migliaia di residenti che sono stati evacuati nella zona umanitaria nel sud" della Striscia di Gaza devastata dalla guerra.


Sono almeno 14 i palestinesi rimasti uccisi negli attacchi messi a segno dall'alba di oggi dalle forze israeliane nella Striscia di Gaza. Lo riporta l'agenzia di stampa Wafa citando fonti ospedaliere locali.


"Siamo partiti, stavolta non ci fermiamo più". Così Maria Elena Delia, portavoce della Global Sumud Flotilla, ufficializza dalla rada di Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano, la partenza di 42 barche dirette a Gaza per portare aiuti umanitari, assieme ad altre sei salpate dalla Grecia, e cercare di rompere l'assedio israeliano. 


"La situazione continua ad essere molto grave in tutta la Striscia di Gaza con i bombardamenti. Continua una situazione di guerra e continua la morte che già si è portata via decine di migliaia di persone: sono stati uccisi più di 18mila bambini e gli ostaggi ancora non hanno sperimentato il diritto di vivere in libertà, i feriti e gli ammalati non hanno ancora possibilità di cura perché all'ospedale manca tutto. Le armi hanno preso il sopravvento". Così padre Gabriel Romanelli, parroco di Gaza, in un videomessaggio fatto ascoltare in Duomo prima dell'inizio delle celebrazioni di San Gennaro. Ad annunciare la messa in onda del messaggio, un commosso arcivescovo di Napoli, cardinale Domenico Battaglia. 


Un ex membro delle forze di sicurezza dell'Autorità nazionale palestinese a Gaza, il 50enne Hossam al-Astal, ha affermato di aver formato un gruppo che opera contro Hamas a Khan Yunis e ha sollecitato i palestinesi della zona a cercare rifugio presso di lui. Secondo i media israeliani, Astal accoglierà "chiunque viva sotto l'oppressione di Hamas" e nel suo gruppo ci sono cibo, acqua e riparo a sufficienza per tutti. "Nei prossimi giorni, accoglieremo altre 300-400 persone", ha affermato aggiungendo che il suo gruppo effettua controlli di sicurezza per assicurarsi che coloro che si uniranno non abbiano legami con il movimento islamista. Astal spiega che esiste un "coordinamento" tra il suo gruppo e lo Stato ebraico e che presto si farà "affidamento su Israele per l'elettricità e l'acqua". Astal afferma che il gruppo è dotato di armi per difendersi e che ha ricevuto finanziamenti da diverse fonti tra cui Stati Uniti, Europa e stati arabi non meglio specificati. "La gente qui non vuole Hamas, vuole la pace con Israele".


"Non c'è politica, non c'è autodifesa che possa giustificare l'uccisione di decine di migliaia di persone. Se sei un criminale come Slobodan Milosevic, o un tiranno come Putin, dovi essere portato in tribunale. E se sei ebreo e israeliano e ti chiami Netanyahu non hai esenzioni, anche tu vai in tribunale": è quanto ha detto l'ex presidente della Knesset, Avraham Burg, sottolineando in un'intervista a Repubblica che questo non ha nulla a che vedere con l'antisemitismo, che esiste nel mondo "come esistono l'islamofobia, la giudeofobia, l'omofobia, la xenofobia, parte di una tendenza più diffusa all'odio alimentata da politici come Trump e Netanyahu". Secondo Burg, "lo Stato di Israele, anche prima di Netanyahu, ha trasformato l'antisemitismo in un'arma per impedire a chiunque di criticare". "Se dico che è sbagliato negare i diritti democratici naturali di milioni di persone perché sono palestinesi, divento Hitler? Che tipo di cinica negazione dell'Olocausto è questa? - ha rimarcato - qualunque cosa Israele abbia fatto ai palestinesi nei cento anni di conflitto non giustifica i crimini contro l'umanità che Hamas ha compiuto il 7 ottobre; e qualunque cosa Hamas abbia fatto il 7 ottobre non giustifica ciò che Israele fa a Gaza".


L'Autorità aeroportuale israeliana (Iaa) ha annunciato la chiusura fino a nuovo avviso del valico di Allenby tra la Cisgiordania e la Giordania a seguito dell'attacco di giovedì in cui sono rimasti uccisi due soldati israeliani. L'autore dell'attacco con arma da fuoco e accoltellamento era un giordano alla guida di un camion di aiuti umanitari diretto dalla Giordania alla Striscia di Gaza. Anche il valico del fiume Giordano meridionale è stato chiuso fino a nuovo avviso. Il valico di Rabin tra Israele e Giordania, vicino a Eilat, è aperto solo ai lavoratori, mentre il valico di Taba con l'Egitto funziona normalmente, secondo la dichiarazione dell'Iaa. 


Almeno quattro palestinesi, tra cui due bambini, sono stati uccisi e diversi sono rimasti feriti in attacchi delle forze armate israeliane nella Striscia di Gaza dall'alba secondo l'agenzia palestinese Wafa, che cita fonti mediche. Due bambini sono stati uccisi in un attacco aereo israeliano che ha colpito una tenda di famiglie sfollate a ovest di Khan Younis, nel sud di Gaza. Nella Striscia centrale, un uomo è stato ucciso e altri sono rimasti feriti quando aerei israeliani hanno bombardato i pressi della vecchia Moschea a Deir al-Balah. Un altro civile è stato ucciso in un attacco con droni a ovest del campo di Nuseirat. 


"Non condividiamo la posizione del governo israeliano secondo cui in questo modo sia possibile raggiungere in maniera duratura l'obiettivo di eliminare Hamas. Pertanto, condividiamo le critiche sul metodo, ma non condividiamo la definizione di genocidio". Lo ha detto il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, in conferenza stampa con il premier spagnolo, Pedro Sanchez, a Madrid.


Le Forze di difesa israeliane comunicano di aver intercettato un altro drone lanciato contro Israele dai ribelli Houthi dello Yemen.