Bambini uccisi negli attacchi su Gaza, il dolore delle famiglie
© Ansa
© Ansa
Media: "Il primo ministro degli Houthi ucciso in raid di Israele in Yemen"
di Redazione onlineIl conflitto in Medioriente è giunto al giorno 693. "Non stiamo aspettando. Abbiamo iniziato le prime fasi dell'attacco contro Gaza City". Lo afferma su X il portavoce dell'esercito di Israele, Avichay Adraee. "Stiamo operando con grande forza nelle periferie della città", aggiunge. I reporter di Al Jazeera riferiscono di migliaia di sfollati in fuga "sotto un cielo oscurato dal fumo dei bombardamenti". In mattinata, l'Idf aveva dichiarato proprio Gaza City come "una zona di combattimento pericolosa". Secondo alcuni media Ahmed Ghaleb Al-Rahwi, primo ministro del governo Houthi, è stato ucciso giovedì in un attacco israeliano a Sana'a, in Yemen.
© Ansa
© Ansa
Un soldato israeliano è stato ucciso e altri sono rimasti feriti durante le operazioni di "resistenza palestinese" nella Striscia di Gaza. A est di Gaza City, un'unità di soccorso israeliana sarebbe rimasta vittima di un'imboscata mentre tentava di evacuare i soldati feriti, sotto un "intenso fuoco nemico".
L'agenzia palestinese Wafa denuncia nuovi raid israeliani in Cisgiordania, questa volta nei villaggi di Beit Liqya e el-Bireh, nei pressi di Ramallah. A Beit Liqya i militari hanno sparato lacrimogeni per disperdere la folla mentre nell'altro insediamento, vicino alla colonia israeliana di Psagot, sono state usate le armi da fuoco.
Almeno 67 palestinesi sono stati uccisi dall'alba di oggi dai raid israeliani,. Tra questi 33 solamente sono rimasti vittime negli attacchi nell'area di Gaza City.
La decisione degli Usa sullo stop ai visti a Olp e Anp "è contraria alla legge internazionale" e la Casa Bianca "deve tornare sui suoi passi". Lo ha detto il presidente dell'Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen.
"Andremo al dibattito, noi preferiamo intervenire piuttosto sulle sanzioni. Ne stiamo parlando con i nostri interlocutori, in modo particolare con la Germania, e credo che ci sarà una posizione comune, Italia e Germania, su questo argomento. Ma, ripeto, secondo me bisogna incidere attraverso le sanzioni ai coloni più violenti". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a proposito della proposta della Commissione sulla sospensione dei fondi Horizon a Israele, che si discuterà domani al consiglio informale.
Il piano di occupazione di Israele della Striscia di Gaza "avrà un effetto devastante sulla leadership militare e politica", e "l'esercito nemico pagherà il prezzo con il bagno di sangue dei suoi soldati": è la minaccia lanciata da Abu Obeida, portavoce del braccio armato di Hamas, le brigate Qassam. Gli ostaggi "corrono gli stessi rischi dei combattenti palestinesi", aggiunge in un messaggio citato da al Jazeera. "Se moriranno la responsabilità sarà del governo israeliano".
"Non stiamo aspettando. Abbiamo iniziato le prime fasi dell'attacco contro Gaza City": lo afferma su X il portavoce dell'Idf, Avichay Adraee. "Stiamo operando con grande forza nelle periferie della città", aggiunge. I reporter di al Jazeera riferiscono di migliaia di sfollati in fuga "sotto un cielo oscurato dal fumo dei bombardamenti".
Il segretario di Stato Usa Marco Rubio ha annunciato la revoca dei visti ai membri dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina e dell'Autorità Palestinese in vista dell'imminente assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo riferisce il dipartimento di Stato in una nota sottolineando che "l'impegno dell'amministrazione Trump era di non premiare il terrorismo".
Almeno 63.025 palestinesi sono stati uccisi e altri 159.490 sono rimasti feriti negli attacchi israeliani a Gaza dal 7 ottobre 2023: è il bilancio del ministero della Salute di Gaza. Almeno 59 palestinesi, tra cui 23 richiedenti aiuti, sono stati uccisi solo nelle ultime 24 ore, ha affermato il ministero.
Israele ha annunciato che le sue forze armate hanno recuperato i corpi di 2 ostaggi, di cui uno è stato identificato come Ilan Weiss, un uomo israeliano ucciso nel kibbutz Beeri durante l'attacco del 7 ottobre 2023, e l'altro non è stato identificato. Dei 251 ostaggi catturati dai militanti guidati da Hamas quasi 22 mesi fa, circa 50 rimangono a Gaza, di cui 20 che Israele ritiene siano ancora vivi.
L'esercito israeliano ha dichiarato Gaza City "una zona di combattimento pericolosa", annunciando che nella zona sospenderà le cosiddette pause tattiche che erano state introdotte per consentire la consegna di aiuti umanitari. Gaza City è fra i luoghi in cui Israele il mese scorso aveva annunciato la sospensione dei combattimenti fra le 10 e le 20 per consentire l'ingresso di cibo e aiuti umanitari.
La Russia ha invitato i Paesi del gruppo E3 (Francia, Germania e Gran Bretagna) a rinunciare a reimporre sanzioni all'Iran per il suo programma nucleare prima che "portino a un'altra tragedia". Lo afferma il ministero degli Esteri di Mosca, citato dall'agenzia Tass.
È salito ad almeno 30 morti a Gaza il bilancio degli attacchi israeliani che hanno colpito la Striscia dall'alba. Lo riporta Al Jazeera citando fonti mediche.
I responsabili governativi israeliani non saranno invitati al Salone degli armamenti DSEI di Londra, in programma all'inizio di settembre, a causa delle operazioni militari a Gaza, ma le aziende israeliane potranno partecipare. Lo ha detto un portavoce del ministero della Difesa britannico all'agenzia Afp. Il ministero della Difesa israeliano ha condannato la decisione come "un atto di discriminazione". "Queste restrizioni equivalgono a un atto deliberato e increscioso di discriminazione nei confronti dei rappresentanti di Israele", ha detto in una nota il dicastero. Pertanto, il governo israeliano ha deciso di non allestire un padiglione presso l'esposizione.
È di almeno 21 morti a Gaza il bilancio degli attacchi israeliani che hanno colpito la Striscia dall'alba. Lo riporta Al Jazeera citando fonti mediche, precisando 5 delle persone uccise sono morte in un attacco con droni israeliani condotto contro tende che ospitavano sfollati nella zona di al-Mawasi, nel sud della Striscia.
Ahmed Ghaleb Al-Rahwi, primo ministro del governo Houthi, è stato ucciso ieri in un attacco israeliano a Sana'a, in Yemen. Lo hanno riferito alcune fonti al quotidiano yemenita "Aden Al-Rad", secondo quanto riporta Ynet. Il raid ha preso di mira un'abitazione in una zona residenziale dove presumibilmente Al-Rahwi alloggiava insieme ad altri funzionari.
L'allarme lanciato dal direttore Muhammad Abu Salmiya Roma, 28 ago. (askanews) - Un virus non identificato si sta diffondendo nel complesso medico di al-Shifa, a Gaza. Lo ha fatto sapere il direttore sanitario Muhammad Abu Salmiya il quale ha aggiunto che la struttura sanitaria non possiede gli strumenti per identificare il tipo di virus. Lo ha scritto Al Jazeera.