TEMPO REALE
Hamas: "Non c'è ancora accordo sullo scambio di prigionieri" | Israele occupa il Palazzo della Giustizia a Gaza
Il Parlamento di Tel Aviv discute la pena morte per i terroristi e l'esercito israeliano occupa il Palazzo della Giustizia a Gaza. Trovato un tunnel di Hamas sotto l'ospedale Al-Shifa
Prosegue la guerra in Medioriente.
Non c'è ancora alcuna intesa fra Israele e Hamas sugli ostaggi. Il membro dell'Ufficio politico di Hamas, Izzat al-Rishq, ha affermato che al momento non ci sono dettagli definitivi per raggiungere un accordo sullo scambio di prigionieri. Lo riferisce Al Jazeera in arabo. Uno dei leader di Hamas ha aggiunto che ogni volta che ci avviciniamo al completamento dell'accordo sui prigionieri, "Netanyahu procrastina, interrompe l'accordo e continua a mentire a tutte le parti". Intanto arriva un appello delle famiglie delle persone sequestrate al governo israeliano: "Riportate indietro tutti". L'esercito israeliano ha occupato il Palazzo della Giustizia di Gaza.
-
20 nov Borrell ai 27 Paesi Ue: prepariamo un piano sul futuro di Gaza
L'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell, nel corso della videocall con i 27 ministri degli Esteri europei, ha annunciato la preparazione di un documento - un cosiddetto option paper - sul futuro di Gaza. Il testo sarà sul tavolo del prossimo Consiglio Affari Esteri. "La prossima riunione dovrà concentrarsi in particolare sulla stabilizzazione di Gaza e sulla rivitalizzazione della soluzione dei due Stati", ha spiegato Borrell nel corso della videoconferenza sottolineando che "la migliore garanzia per la sicurezza di Israele è la creazione di unoStato palestinese".
-
20 nov Hamas: 200 pazienti evacuati da ospedale indonesiano
Il ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, ha dichiarato che sono 200 i pazienti evacuati dall'ospedale indonesiano a Gaza e portato in autobus all'ospedale Nasser nella città meridionale di Khan Yunis. "L'esercito israeliano sta assediando l'ospedale indonesiano", ha dichiarato il portavoce del ministero della Sanità, Ashraf al-Qudra. "Temiamo che lì possa succedere la stessa cosa che è successa ad Al-Shifa", ha aggiunto.
-
20 nov Hamas: "Non c'è ancora accordo sullo scambio di prigionieri"
Il membro dell'Ufficio politico di Hamas, Izzat al-Rishq, ha affermato che al momento non ci sono dettagli definitivi per raggiungere un accordo sullo scambio di prigionieri. Lo riferisce Al Jazeera in arabo. Uno dei leader di Hamas ha aggiunto che ogni volta che ci avviciniamo al completamento dell'accordo sui prigionieri, il primo ministro israeliano Benyamin "Netanyahu procrastina, interrompe l'accordo e continua a mentire a tutte le parti".
-
20 nov Famiglie ostaggi al governo: "Riportare indietro tutti"
"Vogliamo che tutti tornino indietro e vogliamo un impegno scritto dal Gabinetto di guerra in questo senso". Lo ha detto Shay Wenkert in rappresentanza delle famiglie degli ostaggi israeliani escludendo così la possibilità di un accordo parziale di cui si parla da giorni. Wenkert ha parlato prima dell'incontro con il Gabinetto di guerra presieduto da Benyamin Netanyahu. "Abbiamo domande molto concrete alle quali ci aspettiamo di ricevere risposte", ha aggiunto l'altra rappresentante, Merav Leshem Gonen. "Ogni accordo - ha aggiunto - non rimuove da loro la responsabilità di portare indietro tutti, nessuno escluso".
-
20 nov Biden: vicino l'accordo per il rilascio degli ostaggi
Il presidente americano Joe Biden ha ribadito di credere che un accordo per la liberazione degli ostaggi in mano ad Hamas sia vicino. Il presidente ha parlato con i reporter in occasione della tradizionale "grazia" di due tacchini in vista del Thanksgiving.
-
20 nov Ministero Hamas: il bilancio dei morti sale a 13.300
Sale a 13.300 il bilancio delle vittime a Gaza da quando Israele ha iniziato a colpire la Striscia in risposta agli attacchi del 7 ottobre compiuti dai miliziani di Hamas. Lo riferisce il ministero della Sanità di Hamas.
-
20 nov Libano: bombe di Israele su una chiesa
Una chiesa nel sud del Libano è stata colpita da bombardamenti israeliani. Lo riferisce l'agenzia di notizie governativa libanese, secondo cui la chiesa San Giorgio a Yarun, a pochi chilometri dalla linea di demarcazione con lo Stato ebraico, è stata danneggiata pesantemente.
-
20 nov Unione Africana: "La risposta di Israele contro Gaza è ingiustificabile"
Il presidente dell'Unione africana ha condannato la risposta israeliana a Gaza in seguito ai sanguinosi attacchi di Hamas del 7 ottobre, affermando che essa "non è giustificabile", per le vittime civili e perché porterà ad alimentare "l'estremismo". Le azioni dei fondamentalisti sono "condannabili, ma la risposta israeliana è ingiustificabile", ha affermato Azali Assoumani. "Immaginate un bambino che ha visto sua madre, che ha visto suo padre ucciso: questo crea estremismo".
-
20 nov Israele occupa il Palazzo della Giustizia a Gaza
Un reparto dell'esercito israeliano ha occupato il Palazzo della Giustizia, nel settore sud di Gaza City. Dopo aver occupato il Parlamento e il comando della polizia, lo Stato ebraico continua dunque a colpire simboli di governo di Hamas.
-
20 nov Putin parteciperà a vertice straordinario dei Paesi Brics sul Medioriente
I Paesi del Brics terranno domani un vertice straordinario in videoconferenza sul conflitto israelo-palestinese. Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino, sottolineando che vi parteciperà anche il presidente Vladimir Putin. Lo scrive l'agenzia Interfax.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali