LIVE
Ultimo aggiornamento: un anno fa

Le notizie in tempo reale

Hamas: "Non c'è ancora accordo sullo scambio di prigionieri" | Israele occupa il Palazzo della Giustizia a Gaza

Il Parlamento di Tel Aviv discute la pena morte per i terroristi e l'esercito israeliano occupa il Palazzo della Giustizia a Gaza. Trovato un tunnel di Hamas sotto l'ospedale Al-Shifa

21 Nov 2023 - 00:00

Prosegue la guerra in Medioriente. Non c'è ancora alcuna intesa fra Israele e Hamas sugli ostaggi. Il membro dell'Ufficio politico di Hamas, Izzat al-Rishq, ha affermato che al momento non ci sono dettagli definitivi per raggiungere un accordo sullo scambio di prigionieri. Lo riferisce Al Jazeera in arabo. Uno dei leader di Hamas ha aggiunto che ogni volta che ci avviciniamo al completamento dell'accordo sui prigionieri, "Netanyahu procrastina, interrompe l'accordo e continua a mentire a tutte le parti". Intanto arriva un appello delle famiglie delle persone sequestrate al governo israeliano: "Riportate indietro tutti".  L'esercito israeliano ha occupato il Palazzo della Giustizia di Gaza.


L'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell, nel corso della videocall con i 27 ministri degli Esteri europei, ha annunciato la preparazione di un documento - un cosiddetto option paper - sul futuro di Gaza. Il testo sarà sul tavolo del prossimo Consiglio Affari Esteri. "La prossima riunione dovrà concentrarsi in particolare sulla stabilizzazione di Gaza e sulla rivitalizzazione della soluzione dei due Stati", ha spiegato Borrell nel corso della videoconferenza sottolineando che "la migliore garanzia per la sicurezza di Israele è la creazione di unoStato palestinese".


Il ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, ha dichiarato che sono 200 i pazienti evacuati dall'ospedale indonesiano a Gaza e portato in autobus all'ospedale Nasser nella città meridionale di Khan Yunis. "L'esercito israeliano sta assediando l'ospedale indonesiano", ha dichiarato il portavoce del ministero della Sanità, Ashraf al-Qudra. "Temiamo che lì possa succedere la stessa cosa che è successa ad Al-Shifa", ha aggiunto. 


Il membro dell'Ufficio politico di Hamas, Izzat al-Rishq, ha affermato che al momento non ci sono dettagli definitivi per raggiungere un accordo sullo scambio di prigionieri. Lo riferisce Al Jazeera in arabo. Uno dei leader di Hamas ha aggiunto che ogni volta che ci avviciniamo al completamento dell'accordo sui prigionieri, il primo ministro israeliano Benyamin "Netanyahu procrastina, interrompe l'accordo e continua a mentire a tutte le parti". 


"Vogliamo che tutti tornino indietro e vogliamo un impegno scritto dal Gabinetto di guerra in questo senso". Lo ha detto Shay Wenkert in rappresentanza delle famiglie degli ostaggi israeliani escludendo così la possibilità di un accordo parziale di cui si parla da giorni. Wenkert ha parlato prima dell'incontro con il Gabinetto di guerra presieduto da Benyamin Netanyahu. "Abbiamo domande molto concrete alle quali ci aspettiamo di ricevere risposte", ha aggiunto l'altra rappresentante, Merav Leshem Gonen. "Ogni accordo - ha aggiunto - non rimuove da loro la responsabilità di portare indietro tutti, nessuno escluso". 


Il presidente americano Joe Biden ha ribadito di credere che un accordo per la liberazione degli ostaggi in mano ad Hamas sia vicino. Il presidente ha parlato con i reporter in occasione della tradizionale "grazia" di due tacchini in vista del Thanksgiving. 


Sale a 13.300 il bilancio delle vittime a Gaza da quando Israele ha iniziato a colpire la Striscia in risposta agli attacchi del 7 ottobre compiuti dai miliziani di Hamas. Lo riferisce il ministero della Sanità di Hamas. 


Una chiesa nel sud del Libano è stata colpita da bombardamenti israeliani. Lo riferisce l'agenzia di notizie governativa libanese, secondo cui la chiesa San Giorgio a Yarun, a pochi chilometri dalla linea di demarcazione con lo Stato ebraico, è stata danneggiata pesantemente.


Il presidente dell'Unione africana ha condannato la risposta israeliana a Gaza in seguito ai sanguinosi attacchi di Hamas del 7 ottobre, affermando che essa "non è giustificabile", per le vittime civili e perché porterà ad alimentare "l'estremismo". Le azioni dei fondamentalisti sono "condannabili, ma la risposta israeliana è ingiustificabile", ha affermato Azali Assoumani. "Immaginate un bambino che ha visto sua madre, che ha visto suo padre ucciso: questo crea estremismo".


Un reparto dell'esercito israeliano ha occupato il Palazzo della Giustizia, nel settore sud di Gaza City. Dopo aver occupato il Parlamento e il comando della polizia, lo Stato ebraico continua dunque a colpire simboli di governo di Hamas.


I Paesi del Brics terranno domani un vertice straordinario in videoconferenza sul conflitto israelo-palestinese. Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino, sottolineando che vi parteciperà anche il presidente Vladimir Putin. Lo scrive l'agenzia Interfax. 


L'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi (Unrwa) ha annunciato che il numero di sfollati nella striscia di Gaza è di circa 1,7 milioni di persone. 


È entrato a Gaza il primo ospedale da campo dall'inizio della guerra. Lo hanno reso noto funzionari palestinesi.


Ventotto bambini prematuri provenienti dall'ospedale Al Shifa di Gaza sono arrivati al valico di Rafah. Lo riporta l'emittente statale egiziana Al Qahera. Intanto, due cisterne di carburante sono entrate nella Strisica di Gaza, portando il totale a nove. 


Intervenendo al Comitato per la sicurezza nazionale della Knesset (il Parlamento israeliano), i parenti delle persone tenute in ostaggio da Hamas hanno chiesto di interrompere la discussione sulla proposta di legge per introdurre la pena di morte nei confronti dei terroristi, avanzata dal partito di estrema destra "Potere ebraico" del ministro Ben Gvir. Secondo i familiari degli ostaggi, la proposta metterebbe a repentaglio la vita dei propri cari. "Ministro, ve l'ho chiesto già la scorsa settimana. Vi ho pregato di smetterla, di non trarre alcun vantaggio da noi e dalle nostre sofferenze", ha affermato uno dei parenti intervenuti.


L'artiglieria e l'aviazione israeliana hanno bombardato ripetutamente stamani località del sud del Libano a ridosso della linea del fronte tra Hezbollah e Israele. Lo riferisce l'agenzia governativa libanese e altri media locali. Ci sono stati anche nuovi attacchi dal Libano meridionale verso località israeliane della alta Galilea. Secondo il portavoce militare sono state prese di mira Arab el-Aramshe, Bar'am e Biranit, dove si è anche sviluppato un incendio. Non si ha notizia di vittime. 


Un palestinese di el-Arub (presso Hebron, Cisgiordania) è stato colpito a morte quando la polizia israeliana ha aperto il fuoco contro un'automobile ritenuta "sospetta" che è fuggita. Lo ha riferito l'agenzia di stampa Maan. A Hebron la tensione resta molto elevata dopo che nell'ultima settimana Hamas ha condotto due attentati contro posti di blocco della polizia. La radio pubblica israeliana Kan riferisce intanto che nel nord della Cisgiordania alcune automobili israeliane sono cadute la scorsa notte in un'imboscata tesa loro da miliziani palestinesi armati. Due di esse sono state colpite ma i passeggeri sono rimasti illesi.


Altri sei soldati sono morti negli ultimi due giorni nei combattimenti nella Striscia di Gaza, portando a 65 il bilancio dall'inizio della guerra. Lo ha dichiarato l'esercito israeliano, citato dai media.


Media palestinesi affermano che almeno 12 persone sono state uccise all'ospedale Indonesiano, nel nord di Gaza, con le forze israeliane che avrebbero bombardato e circondato la struttura medica. Tra le vittime ci sarebbero pazienti e persone in cerca di riparo.


La Cina è disposta a lavorare per aiutare a "ristabilire la pace in Medio Oriente il prima possibile" e "per raffreddare rapidamente la situazione a Gaza". E' quanto ha detto il ministro degli Esteri Wang Yi, nel discorso di apertura tenuto a Pechino in occasione dell'incontro con una delegazione di diplomatici provenienti da Paesi arabi e a maggioranza musulmana, annunciato domenica a sorpresa.


I soldati israeliani hanno trovato un "tunnel terroristico" lungo 55 metri alla profondità di 10 metri sotto il complesso dell'ospedale al Shifa a Gaza City. Lo ha detto il portavoce militare. "Una profonda scala conduce all'ingresso dell'imbocco del tunnel, che è costituito da vari mezzi di difesa tra cui una porta anti-esplosione e un foro da sparo. Questo tipo di porta viene usata dall'organizzazione terroristica Hamas per impedire alle forze israeliane di entrare nei centri di comando e nelle risorse sotterranee" dell'organizzazione. 


Hamas ha annunciato che 13.000 persone sono state uccise nei bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza dall'inizio della guerra. Tra i decessi registrati finora ci sono più di 5.500 minorenni e 3.500 donne. Inoltre, secondo il ministero della Salute a Gaza, sono rimaste ferite 30.000 persone, una cifra invariata rispetto al giorno prima.


Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri