MARKETING E CRONACA

Furto al Louvre, la foto del montacarichi tedesco usato dai ladri... diventa una pubblicità

La "Böcker Maschinenwerke" cavalca il fatto di cronaca con molta ironia e conia lo slogan "Quando bisogna andare in fretta". I francesi non gradiscono

23 Ott 2025 - 17:51
 © Instagram

© Instagram

C’è chi l'arte la espone e chi la ruba. Ma c'è anche chi, con una buona dose di ironia, riesce a trasformare un furto clamoroso in un'operazione di marketing da manuale. È il caso della Böcker Maschinenwerke GmbH, azienda tedesca specializzata in montacarichi, finita - suo malgrado - nel mezzo della rapina spettacolare al Louvre, dove un gruppo di ladri è riuscito a fuggire in soli sette minuti portando via otto gioielli appartenuti a Napoleone, per un valore stimato di 88 milioni di euro.

Poche ore dopo il colpo, la scena del crimine è diventata un'immagine promozionale. Sull'account Instagram dell'azienda è comparsa la foto del montacarichi vicino al museo parigino e circondato da auto della polizia. Sotto la foto una didascalia tanto semplice quanto fulminante:
"Quando bisogna andare in fretta".

© Instagram

© Instagram

L'azienda ha rilanciato lo scatto realizzato da Dimitar Dilkoff per l'agenzia Afp. In un attimo, il contenuto social è diventato virale, raccogliendo migliaia di commenti e condivisioni. Molti hanno applaudito il colpo di genio del social media manager, definendolo "una lezione di instant marketing". Altri, soprattutto in Francia, l'hanno, invece, giudicato di cattivo gusto, considerandolo un insulto a un episodio ancora fresco e umiliante per la sicurezza del museo più famoso del mondo.

Su X le reazioni non si sono fatte attendere: c'è chi ironizza ("A ordinare il furto è stato il CEO della ditta per farsi pubblicità") e chi si scalda ("La Germania adesso meriterebbe un'invasione"). Ma al di là delle polemiche, una cosa è certa: la Böcker è riuscita a trasformare un potenziale danno d'immagine in un'occasione di visibilità mondiale.

Ti potrebbe interessare