"COLPA" del mare del nord

Francia, colonia di meduse blocca la centrale nucleare di Gravelines: spente quattro unità

La società che gestisce l'impianto ha segnalato la "presenza massiccia e imprevedibile" di questi animali nelle stazioni di pompaggio dell'acqua utilizzata per il raffreddamento dei reattori

12 Ago 2025 - 10:40
 © Pixabay

© Pixabay

Quattro unità della centrale nucleare di Gravelines, nella Francia del Nord, sono state chiuse a causa della "presenza massiccia e imprevedibile di meduse" nelle stazioni di pompaggio dell'acqua utilizzata per raffreddare i reattori. L'annuncio è stato dato da Électricité de France S.A. (in acronimo Edf), la maggiore azienda produttrice e distributrice di energia in Francia. Al momento, l'impianto è completamente fermo, poiché le altre due unità di produzione, 1 e 5, sono in manutenzione.

Cosa è successo

 Come comunicato dalla società sul proprio sito web, le unità 2, 3 e 4 si sono "spente automaticamente" tra le 23 e la mezzanotte di domenica 10 agosto, mentre l'unità 6 si è arrestata alle 6:20 di lunedì 11 agosto. Gli spegnimenti sono dovuti alla "presenza massiccia e imprevedibile di meduse nei fusti di filtraggio della stazione di pompaggio, situata nella parte non nucleare degli impianti" e "non hanno avuto alcun impatto sulla sicurezza delle strutture, del personale o dell'ambiente". Le squadre dell'impianto sono state mobilitate per effettuare gli interventi necessari a riavviare la produzione in totale sicurezza: ciò potrebbe richiedere giorni.

Perché è successo

 Negli ultimi anni si sta assistendo a una proliferazione di meduse nel Mare del Nord, specie sulle coste di Dunkerque, dovuto a diversi fattori ambientali. La temperatura delle acque, spiegano gli esperti, si è innalzata a causa del riscaldamento globale favorendo la riproduzione di questi animali marini. Non solo: altra indiziata è la pesca intensiva di predatori delle meduse, come il tonno, che ha favorito l'invasione. Non è tuttavia la prima volta che un impianto nucleare si ferma a causa delle meduse: in passato è già accaduto negli Stati Uniti, in Giappone, in Svezia e nel Regno Unito. Nel 2021, in Scozia, la centrale nucleare di Torness - anch'essa gestita da Edf - è rimasta chiusa una settimana causa meduse, come successo dieci anni prima, nel 2011.

La centrale di Gravelines

 La centrale nucleare di Gravelines, una delle più potenti del Paese transalpino, è situata nell'omonimo comune della Francia settentrionale, a circa 20 chilometri da Dunkerque e Calais. L'acqua di raffreddamento viene pompata dal Mare del Nord. L'impianto è composto da sei reattori nucleari, con una potenza nominale di 900 MW ciascuno. Dovrebbe inoltre ospitare due reattori EPR2 da 1.600 MW ciascuno dal 2040.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri