Charlie Kirk, i funerali allo stadio in Arizona | Quasi 200mila persone tra bandiere Usa e canti cristiani
© Ansa
© Ansa
Sul fronte dazi arriva l'allarme del Brasile: "Molte nostre aziende senza il mercato americano non sopravviveranno"
© IPA
Donald Trump si prepara a una giornata cruciale sul fronte economico e geopolitico. Il presidente firmerà oggi l’ordine esecutivo che chiude il dossier TikTok, dopo mesi di trattative sull’app cinese, mentre alla Casa Bianca è atteso l’incontro con Recep Tayyip Erdogan che potrebbe portare al via libera alla vendita degli F-35 alla Turchia. A complicare il quadro internazionale arriva l’allarme del Brasile: il ministro delle Finanze Fernando Haddad avverte che i dazi del 50% imposti dagli Stati Uniti rischiano di mettere fuori mercato numerose imprese esportatrici, incapaci di sopravvivere senza l’accesso al mercato americano.
© Ansa
© Ansa
Donald Trump ha confermato la sua presenza alla giornata inaugurale della Ryder Cup 2025, accolto proprio da quegli ambienti che lo avevano allontanato dopo i fatti del 6 gennaio 2021. Sarà la prima volta che un presidente americano andrà alla competizione di golf. Leggi l'approfondimento
L'amministrazione Trump offrirà alle agenzie federali i modelli di intelligenza artificiale di xAI di Elon Musk tramite una nuova partnership che sembra segnalare il riavvicinamento fra il presidente e il miliardario. Lo riporta il Wall Street Journal, sottolineando che l'intesa con xAI è simile a quelle siglate dall'amministarzione con Alphabet, OpenAI e Anthropic. xAI offrirà i suoi modelli a un prezzo simbolico di 42 centesimi, numero caro a Musk perché evoca il romanzo 'The Hitchhiker's Guide to the Galaxy'. Le altre società li offrono da un dollaro.
Il ministro delle Finanze del Brasile, Fernando Haddad, ha avvertito che alcune imprese rischiano di non sopravvivere ai dazi del 50% imposti dagli Stati Uniti sulle esportazioni nazionali. "Pur avendo accesso agli aiuti già disponibili, senza la riapertura del mercato americano molte aziende non riusciranno a sostenersi. È una misura assolutamente ingiusta per il Brasile", ha dichiarato a margine di un'audizione alla Camera dei Deputati.
Il presidente Donald Trump incontrerà oggi il presidente turco Recep Tayyip Erdogan alla Casa Bianca e in agenda è stato inserito uno dei temi, che nella prima presidenza Trump aveva creato attriti tra i due leader: il blocco della vendita di caccia avanzati ad Ankara, accusata di essere troppo vicina a Mosca. La visita di oggi fa presagire uno sblocco su questo fronte, soprattuto dopo che Trump in un post su Truth Social ha dichiarato: "Stiamo lavorando a numerosi accordi commerciali e militari con il Presidente, tra cui l'acquisto su larga scala di aerei Boeing, un importante accordo per l'F-16 e la prosecuzione dei colloqui sull'F-35, che prevediamo si concludano positivamente". Quella di oggi sarà la prima visita di Erdogan alla Casa Bianca dal 2019, mentre vari funzionari statunitensi esprimono preoccupazione per la situazione dei diritti umani in Turchia.
Donald Trump si appresta a firmare oggi l'ordine esecutivo che spiana la strada all'accordo per TikTok. Lo riporta Cnn citando fonti dell Casa Bianca. Il presidente firmerà nel pomeriggio, nella serata italiana, alcuni ordini esecutivi.