LIVE
Ultimo aggiornamento: un giorno fa

TEMPO REALE

Da giovedì saranno effettive le riduzioni dei dazi Usa per l'Ue

Trump: "Non riesco a credere al ritorno di Kimmel in tv, Abc ne risponderà"

24 Set 2025 - 19:20
1 di 18
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

A partire da giovedì saranno in vigore le applicazioni delle riduzioni tariffarie previste dall'accordo Ue-Usa sui dazi. E' quanto prevede l'avviso di notifica visibile sul Registro federale americano. Viene così attuato l'ordine esecutivo di Donald Trump del 5 settembre, che prevedeva alcune importanti esenzioni su aeromobili e suoi componenti, farmaci generici e alcuni prodotti chimici. Sul fronte automotive, l'avviso federale indica la tariffa del 15% su automobili e parti di ricambio. Intanto, dopo il ritorno in prima serata dello show "Jimmy Kimmel Live!", Trump attacca su Truth: "Non riesco a credere che ABC Fake News abbia ridato il lavoro a Jimmy Kimmel. Penso che proveremo a far uscire Abc da questa situazione. Vediamo come ci riusciamo. L'ultima volta che sono andato contro l'emittente mi hanno dato 16 milioni di dollari. Questa volta sembra ben più redditizio".

Charlie Kirk, i funerali allo stadio in Arizona | Quasi 200mila persone tra bandiere Usa e canti cristiani

1 di 45
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si recherà in Giappone il prossimo mese, con ogni probabilità prima del vertice dell'Asia-Pacific Economic Cooperation (Apec) previsto alla fine di ottobre nella città di Gyeongju, in Corea del Sud. Lo anticipano i media locali che citano funzionari governativi statunitensi e giapponesi. Se confermata la visita, Trump incontrerà per la prima volta il successore del premier nipponico Shigeru Ishiba, in procinto di dimettersi e in attesa delle presidenziali del 4 ottobre per la nomina del nuovo presidente del partito conservatore che quasi certamente diventerà il nuovo capo dell'esecutivo. La nota a margine riporta anche che "i piani dell'amministrazione Usa potrebbero cambiare".


Il dipartimento di Giustizia americano è sempre più vicino alla richiesta a un grand giurì di incriminare l'ex direttore dell'Fbi James Comey per falsa testimonianza. Lo riferiscono fonti informate alla Cnn. L'indagine, partita su indicazione di Donald Trump, sta esaminando se Comey abbia rilasciato false dichiarazioni durante la sua testimonianza al congresso americano del 30 settembre 2020 sulla sua gestione dell'inchiesta sulle ingerenze russe nelle elezioni presidenziali del 2016. Se il gran giurì accettasse di incriminarlo si tratterebbe di uno dei rinvii a giudizio contro una delle figure politiche di più alto profilo durante il secondo mandato di Trump. 


Donald Trump ha accusato l'Onu di averlo sabotato, dopo che il "gobbo" non ha funzionato durante il suo intervento e la scala mobile con lui e la First Lady Melania si è bloccata. Il tycoon ha chiesto un'inchiesta, definendo quello che è successo "una vergogna".


Donald Trump ha accusato "l'estrema sinistra di incitamento alla violenza contro gli agenti dell'immigrazione" dopo una sparatoria in un centro dell'Ice a Dallas. "L'Immigration and Customs Enforcement sta subendo un aumento senza precedenti di minacce, violenze e attacchi da parte di squilibrati radicali di sinistra", ha scritto Trump su Truth. "Questa violenza è il risultato della costante demonizzazione delle forze dell'ordine da parte dei democratici di estrema sinistra, che paragonano gli agenti dell'Ice ai 'nazisti'", ha scritto.


A partire dal 25 settembre saranno in vigore le applicazioni delle riduzioni tariffarie previste dall'accordo Ue-Usa sui dazi. E' quanto prevede l'avviso di notifica visibile sul Registro federale americano. Viene attuato l'ordine esecutivo di Donald Trump del 5 settembre, che prevedeva alcune importanti esenzioni su aeromobili e suoi componenti, farmaci generici e alcuni prodotti chimici. Sul fronte automotive, l'avviso federale - dal titolo "Attuazione di alcuni elementi tariffari dell'accordo quadro Ue-Usa su un'intesa commerciale reciproca, equo ed equilibrato - indica la tariffa del 15% su automobili e parti di ricambio. 


"Non posso credere che fake news Abc abbia ridato il posto a Jimmy Kimmel". Lo ha detto Donald Trump sul suo social Truth prima di minacciare il network. "Penso che proveremo a far uscire Abc da questa situazione. Vediamo come ci riusciamo. L'ultima volta che sono andato" contro l'emittente "mi hanno dato 16 milioni di dollari. Questa volta sembra ben più redditizio", ha avvertito Trump lasciando intendere una possibile azione legale dopo quella con cui il network gli ha pagato 16 milioni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri