L'ultima gaffe di Trump: "La Crimea è grande quanto il Texas ed è in mezzo all'oceano..." | Le mappe a confronto
© Tgcom24
© Tgcom24
Le tariffe della Casa Bianca erano state giudicate illegittime. Usa chiedono a Ue dazi del 100% su Cina e India
© Ansa
La Corte suprema degli Stati Uniti ha deciso di esaminare la legalità dei dazi unilaterali imposti dall’amministrazione Trump su beni di importazione, accogliendo due ricorsi distinti: uno promosso da aziende private, l’altro dal governo federale dopo una recente sentenza sfavorevole in appello. I dazi resteranno in vigore almeno fino all’avvio delle udienze, previsto per novembre. Secondo il Financial Times, Trump avrebbe chiesto all'Ue di imporre dazi del 100% a India e Cina per aumentare la pressione sulla Russia
© Tgcom24
© Tgcom24
Donald Trump e la first lady Melania partiranno martedì 16 settembre per la visita di Stato in Gran Bretagna. Il presidente e la first lady faranno ritorno negli Stati Uniti giovedì 18 settembre. Lo ha annunciato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.
La Casa Bianca interviene dopo la revisione al ribasso dei dati sull'occupazione resa nota dal Bureau of Labor Statistics (Bls), tornando a chiedere al presidente della Fed Jerome Poweel un intervento sui tassi di interesse. "Oggi, il Bls ha pubblicato la più grande revisione al ribasso mai registrata, dimostrando che il Presidente Trump aveva ragione: l'economia di Biden è stata un disastro e il Bls è in panne. Questo è esattamente il motivo per cui abbiamo bisogno di una nuova leadership che ripristini la fiducia nei dati del Bls a nome dei mercati finanziari, delle imprese, dei responsabili politici e delle famiglie che si affidano a questi dati per prendere decisioni importanti. Proprio come il Bls ha deluso il popolo americano, così ha fatto Jerome 'Too Late' Powell, che ha ufficialmente esaurito le scuse e deve tagliare i tassi ora", afferma in una nota la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.
La revisione al ribasso dei dati sull'occupazione nel periodo che va dall'aprile 2024 al marzo del 2025 dimostra che l'economia "era un disastro" durante l'amministrazione dell'ex presidente Joe Biden. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, dopo che l'ufficio per le statistiche del dipartimento del Lavoro ha precisato che nel periodo sono stati creati circa 911 mila posti di lavoro in meno rispetto a quanto riportato inizialmente. "Il presidente Donald Trump aveva ragione, l'economia era un disastro durante l'amministrazione Biden: proprio per questo motivo serve una nuova leadership in grado di ripristinare la fiducia dei cittadini nei confronti dell'ufficio", ha affermato.