Il presidente americano annuncia alcune decisioni sulle tariffe doganali: 15% al Giappone e 19% all'Indonesia. Il segretario al Tesoro americano Bessent: "A giorni annunceremo una serie di accordi commerciali"
La squadra dei tecnici Ue, sotto la supervisione del commissario Maros Sefcovic, continua a "dialogare e negoziare" con Washington, ma è "molto improbabile" che l'intesa sui dazi possa essere raggiunta entro questa settimana. Lo indicano più fonti vicine alla trattativa, ribadendo di non escludere un possibile rinvio da parte della Casa Bianca. In precedenza, il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, aveva detto: "Annunceremo una serie di accordi commerciali a giorni e molte intese includeranno sostanziali investimenti negli Stati Uniti. Ci incontreremo con la controparte cinese a Stoccolma lunedì e martedì". Intanto Donald Trump annuncia dazi del 15% al Giappone e pensa a ritirare nuovamente gli Usa dall'Unesco, contestando all'organizzazione Onu tendenze anti-americane e anti-israeliane, nonché un'agenda woke. A febbraio il presidente Usa aveva ordinato una revisione di 3 mesi della presenza americana nell'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura. Durante la revisione i funzionari dell'amministrazione "hanno contestato le politiche dell'Unesco in materia di diversità, equità e inclusione, nonché i suoi pregiudizi pro-palestinesi e pro-Cina".
"Non c'è alcun motivo per cui Powell debba dimettersi ora". Lo ha detto il segretario al Tesoro Scott Bessent, riporta l'agenzia Bloomberg, ribadendo la sua richiesta per una "revisione interna".
Donald Trump sta ritirando nuovamente gli Usa dall'Unesco, contestando all'organizzazione Onu tendenze anti-americane e anti-israeliane, nonché un'agenda woke. Lo riporta il New York Post ricordando che a febbraio scorso il presidente Usa aveva ordinato una revisione di 3 mesi della presenza americana nell'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura. Durante la revisione i funzionari dell'amministrazione "hanno contestato le politiche dell'Unesco in materia di diversità, equità e inclusione, nonché i suoi pregiudizi pro-palestinesi e pro-Cina", ha detto un funzionario della Casa Bianca al media Usa.
"Annunceremo una serie di accordi commerciali a giorni" e molte intese includeranno sostanziali investimenti negli Stati Uniti. Lo afferma il segretario al Tesoro Scott Bessent, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.
"Ci incontreremo con la controparte cinese a Stoccolma lunedì e martedì". Lo afferma il segretario al Tesoro Scott Bessent, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, non escludendo che potrebbe parlare con Pechino del petrolio russo e iraniano.