Tensioni Usa-Venezuela, il dispiegamento delle forze navali americane
© Withub
© Withub
Il Comando Sud degli Usa: "Le forze statunitensi sono schierate nei Caraibi per contrastare il traffico illecito di droga e proteggere la patria"
© Afp
Continua senza esclusione di colpi lo scontro tra il presidente Usa Donald Trump e quello del Venezuela Nicholas Maduro. Dopo l'attacco dell'inquilino della Casa Bianca, che ha affermato che "Maduro ha i giorni contati", è arrivato il sostegno a Washington dal leader dell'opposizione venezuelano, il premio Nobel per la Pace 2025 María Corina Machado. La Machado ha dichiarato che la maggioranza dei suoi connazionali sostiene le azioni di Trump contro i cartelli della droga. Immediata la replica di Maduro: "La nostra democrazia è la più avanzata del pianeta. Siamo un popolo istruito, colto, patriottico, coraggioso e consapevole dei propri diritti. Niente e nessuno ci toglierà l'opportunità di vivere e di essere parte del 'Secolo dei Popoli'". Il Pentagono, intanto, ha riferito che il corpo dei Marines ha condotto esercitazioni di sbarco e infiltrazione, in un momento caratterizzato dalla crescente presenza militare Usa nei Caraibi e dalle speculazioni su un possibile attacco a Bogotà.
© Withub
© Withub
© Ansa
© Ansa
Il segretario alla Guerra degli Stati Uniti Pete Hegseth ha visitato la zona demilitarizzata che separa le due Coree, dando inizio a una visita di due giorni nella Corea del Sud per colloqui sulla sicurezza. Hegseth e il ministro della Difesa sudcoreano Ahn Gyu-back hanno ricevuto un briefing dai funzionari militari presso l'Observation Post Ouellette, un sito vicino alla linea di demarcazione militare che i precedenti presidenti degli Stati Uniti, tra cui Donald Trump durante il suo primo mandato nel 2019, avevano visitato per osservare il confine con la Corea del Nord e incontrare i soldati americani. Hegseth e Ahn hanno anche visitato il villaggio di confine di Panmunjom, dove è stato firmato l'armistizio che ha posto fine alla guerra di Corea del 1950-53.
In un'intervista a Fox News, la leader dell'opposizione venezuelana e Premio Nobel per la Pace 2025 María Corina Machado ha affermato che la maggioranza dei suoi connazionali sostiene le azioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro i cartelli della droga e la pressione nei confronti di Nicolás Maduro. "Il popolo venezuelano - ha detto - appoggia pienamente il presidente Trump e la sua strategia perché lottiamo da 26 anni per liberare il nostro Paese". "Ora abbiamo l'opportunità di fermare questa guerra", ha aggiunto nell'intervista condotta da Laura Trump, nuora del leader statunitense.