LIVE
Ultimo aggiornamento: 3 ore fa

La diretta

La Fed taglia i tassi di un quarto di punto: seconda riduzione consecutiva | Usa-Corea del Sud, dazi ridotti al 15% sulle auto

L'intesa tra Washington e Seul prevede un'aliquota tariffaria sui chip non sfavorevole rispetto alla rivale Taiwan

29 Ott 2025 - 19:10
 © Afp

© Afp

La Fed ha tagliato i tassi di interesse di un quarto di punto, in quella che è la seconda riduzione consecutiva. Il costo del denaro scende in una forchetta fra il 3,75% e il 4%: è la prima volta dalla fine del 2022 che i tassi scendono sotto il 4%. Il taglio è stato deciso nel mezzo dello shutdown, che sta limitando la pubblicazione dei dati economici. Intanto Seul ha raggiunto un accordo sui dettagli di un accordo commerciale con gli Usa: lo riportano i media Usa, citando il capo dello staff presidenziale sudcoreano per le politiche, Kim Yong-beom, dopo il bilaterale tra il presidente Lee Jae Myung e Donald Trump. L'intesa ridurrà i dazi automobilistici dal 25% al 15%, la stessa aliquota del concorrente giapponese, e prevede un'aliquota tariffaria sui chip non sfavorevole rispetto alla rivale Taiwan. Dei 350 miliardi di dollari di investimenti richiesti da Trump, 200 miliardi saranno erogati cash e 150 tramite la cooperazione nella cantieristica, guidata da aziende sudcoreane.


"Ho vinto la guerra contro bufala del cambiamento climatico. Bill Gates ha finalmente ammesso di essersi completamente sbagliato sulla questione. Ci è voluto coraggio per farlo e per questo gliene siamo tutti grati". Lo scrive Donald Trump, da sempre negazionista del riscaldamento globale dopo che il fondatore di Microsoft ha dichiarato: "il cambiamento climatico avrà gravi conseguenze, soprattutto sulle popolazioni dei Paesi più poveri, ma non porterà alla fine dell'umanità". 


La Fed taglia i tassi di interesse di un quarto di punto, in quella che è la seconda riduzione consecutiva. Il costo del denaro scende in una forchetta fra il 3,75% e il 4%: è la prima volta dalla fine del 2022 che i tassi scendono sotto il 4%. Il taglio è stato deciso nel mezzo dello shutdown, che sta limitando la pubblicazione dei dati economici. 


L'economia Usa perderà tra i 7 e i 14 miliardi di dollari a causa dello shutdown, giunto al suo 29/mo giorno. Lo scrive il Washington Post citando un nuovo rapporto pubblicato dal Congressional Budget Office, un'agenzia federale apartitica che fornisce informazioni economiche e di bilancio al Congresso. Si prevede che la perdita degli stipendi dei dipendenti federali e l'interruzione dei sussidi alimentari per gli americani a basso reddito ridurranno temporaneamente il prodotto interno lordo di 1-2 punti percentuali nel quarto trimestre del 2025, ha riportato il Congressional Budget Office.


Marco Rubio è il "mio migliore amico" all'interno dell'amministrazione, ma è "prematuro" parlare di ticket per le presidenziali del 2028: "Ho ancora molto lavoro da fare. Gli americani mi hanno eletto come vicepresidente e farò il possibile affinché il presidente abbia successo nei prossimi tre anni. Se poi si arriva a un punto in cui c'è dell'altro, vedremo". Lo ha detto il vicepresidente JD Vance in un'intervista al New York Post rispondendo a chi gli chiedeva un commento sulle recenti dichiarazioni di Trump, secondo il quale il ticket Rubio-Vance sarebbe "imbattibile".


L'esercito Usa ha precisato che la decisione di non sostituire le truppe americane in partenza dalla Romania non costituisce un ritiro degli Stati Uniti dall'Europa. "La 2/a Brigata di Fanteria della 101/a Divisione Aviotrasportata si ridispiegherà come previsto nella propria unità di base in Kentucky senza sostituzioni", ha dichiarato l'U.S. Army Europe in una nota. "Questo non è un ritiro americano dall'Europa né un segnale di minore impegno nei confronti della Nato e dell'Articolo 5", ha affermato.


La riduzione della presenza militare degli Usa dalla Romania, è un "adeguamento" che non impedirà alle forze americane di rimanere "più importanti" di quanto lo siano state negli ultimi anni. Lo ha affermato un responsabile della Nato.


Gli Stati Uniti hanno informato la Romania e i suoi alleati che ridurranno parte delle loro truppe schierate sul fronte orientale dell'Europa: lo ha annunciato il ministero della Difesa rumeno in un comunicato. "La decisione degli Stati Uniti è quella di sospendere la rotazione in Europa di una brigata che aveva elementi in diversi paesi della Nato", ha precisato il ministero, sottolineando che circa 1.000 soldati americani rimarranno schierati sul suo territorio dopo questa rivalutazione.


Seul ha raggiunto un accordo sui dettagli di un accordo commerciale con gli Usa: lo riportano i media Usa citando il capo dello staff presidenziale sudcoreano per le politiche, Kim Yong-beom, dopo il bilaterale tra il presidente Lee Jae Myung e Donald Trump. L'intesa ridurrà i dazi automobilistici dal 25% al 15%, la stessa aliquota del concorrente giapponese, e prevede un'aliquota tariffaria sui chips non sfavorevole rispetto alla rivale Taiwan. Dei 350 miliardi di dollari di investimenti richiesti da Trump, 200 miliardi saranno erogati cash e 150 tramite la cooperazione nella cantieristica, guidata da aziende sudcoreane.

Ti potrebbe interessare